Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

L'ufficio si ispira all'abitacolo di Bruno Munari
Matteo Ragni disegna un mini loft dove lavorare, riposare, nutrirsi di idee e relazioni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/10/2014 - Il modo di lavorare è cambiato completamente. Siamo più veloci, più efficienti, più flessibili. Conviviamo con un atteggiamento nomadico, privi di aspettative rispetto a una routine che diventa sempre più fluttuante. E’ inevitabile che cambino quindi anche le richieste rispetto agli spazi di lavoro, che diventano flessibili, ibridi, pronti a cambiare e a adattarsi nelle funzioni, nel numero di persone, nei ruoli.

Hub di Fantoni è un sistema per ufficio nato per questa contemporaneità. E’ un paesaggio pronto a cambiare, semplice da capire e da usare, di cui è facile appropriarsi perché pensato per essere personalizzato giorno dopo giorno, rispettando il bisogno di caratterizzare gli spazi che occupiamo per molte ore al giorno. I confini fra lavoro progettuale e lavoro di management si sono assottigliati, così come le gerarchie e le funzioni di ciascuno. Hub promuove una comunicazione informale, la possibilità di cambiare postazione e assetto, di confrontarsi in modo diverso a seconda dei vari momenti della giornata.

In un certo senso è come se il luogo di lavoro fosse diventato inesorabilmente uno spazio illimitato, in cui i confini si tracciano tramite le persone e le loro competenze e le loro azioni. Hub è l’ufficio di questo mondo, di questa epoca in cui le persone ritornano a essere il centro.

Hub libera la voglia di personalizzare lo spazio delle proprie attività; è il sistema modulare per eccellenza, la cui perfetta struttura geometrica è sviluppata affinché il suo telaio configuri postazioni indipendenti o composizioni multiple. Hub è materico e contemporaneo: sceglie finiture naturali per il piano, il tortora, il grigio e la radicalità del piano in ISB in scaglia di legno, ma li contrappone a tessuti dai colori assoluti: giallo, blu, arancione.

“Il progetto Hub è nato dalla reale esigenza di ricreare uno spazio fisico e mentale all’interno di un luogo di lavoro abitato da diversi individui. Uno spazio che fosse al tempo stesso aperto e favorisse la condivisione e lo scambio di idee, ma anche un luogo per la riflessione e il lavoro individuale. Una sorta di scatola senza pareti che favorisse una dimensione osmotica del relazionarsi con lo spazio e le persone. Una postazione di lavoro relazionale, personalizzabile e configurabile sulle proprie esigenze, figlia di quell’abitacolo che Bruno Munari aveva immaginato per coniugare e scandire le attività della giornata di un adolescente, riposo/gioco/studio/relazioni. E’ proprio dall’utilizzo di un semplice tavolo quadrato di ampie dimensioni che è nata l’idea di creare un ‘tavolo a baldacchino’, un mini loft dove lavorare, riposare, nutrirsi di idee, relazioni e buon cibo, in una parola vivere uno spazio. Così questo piccolo mondo cubico di lato 160cm diventa una postazione ideale per le nostre esigenze relazionali, una sorta di portale che ci permette di collaborare con colleghi vicini e lontani” - Matteo Ragni

FANTONI su Archiproducts.com



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/04/2017
Fantoni a Workplace 3.0
Dall’omaggio architettonico a Gino Valle alle novità sviluppate con lo studio Metrica di Milano

22/06/2016
Fantoni alla Biennale di Architettura di Venezia
L'innovazione sostenibile al il Padiglione Italia di TAMassociati

20/04/2016
Acustica al top a Space&Interiors con Fantoni
Il sistema fonoassorbente 4akustik riveste l'allestimento

09/02/2016
Passepartout, il nuovo sistema modulare Fantoni

26/08/2014
Fantoni presenta Mywall, il nuovo rivestimento acustico fonoassorbente

16/10/2013
Le novità del gruppo Fantoni al Made 2013
Le soluzioni per ufficio innovative e tecnologiche

19/06/2013
Fantoni apre il nuovo showroom a Roma
Spazi confortevoli e avvolgenti in uno storico palazzo romano

16/07/2012
Fantoni ottiene il marchio di qualificazione ambientale GREEN QUALITY made in Italy



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
04.06.2024
Un'orticoltura ecologica dentro la città
04.06.2024
La migliore architettura del vino è veronese
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
FANTONI

HUB | Scrivania

FANTONI

 NEWS CONCORSI
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata