Dimensione testo  |
|
14/04/2014 - Emmemobili ha presentato a Milano una nuova collezione di mobili che confermano l'impegno aziendale nella ricerca sia dal punto di vista del progetto che quello della lavorazione del legno.
Da oltre 25 anni la collaborazione con Ferruccio Laviani ha dato vita a quelli che sono tuttora i capisaldi Emmemobili: il tavolo Ufo, il contenitore Evolution, il mobile e tavolo Arlequin, il tavolo Twaya e la madia Seneca.
Quest'anno la grande novità è senza dubbio la famiglia Tudor Bonanza che con i suoi tavoli e contenitori dalle superficie decorate ad intarsi in legno laccato e naturale reinventa per l'ennesima volta l'utilizzo del legno e lo rinnova rendendolo materiale contemporaneo e lontano dai cliché.
Ricerca nel materiale anche nel mobile Lario, dove l'utilizzo della paglia come rivestimento superficiale del contenitore apre la strada a nuove possibilità di espressione e rende più leggera e 'fresca' l'immagine generale del contenitore.
La libreria Treillage rappresenta invece la sperimentazione nell'utilizzo della materia per le sue peculiarità strutturali e meccaniche mentre la tecnologia del legno curvato è l'elemento principale del contenitore Layers dove superfici curve caratterizzano il mobile in legno Sukupira, arricchendo così la già vasta gamma di essenze usate dall'azienda.
La cassettiera Hubert con frontali in legno e bronzo, i contenitori Dakar - scultorei nella loro semplicità - ed il tavolo Kono si rivolgono ad un mercato più 'design oriented' con forme pure e finiture semplici e sofisticate.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|