Level One

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Ultimi ritocchi per le Residenze Libeskind di CityLife a Milano
La massima espressione stilistica dell'archistar nell'architettura come nei dettagli
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/02/2014 - Il complesso urbano dei cinque edifici all’interno del quartiere CityLife a Milano, risultato della massima ricercatezza stilistica di Daniel Libeskind, è giunto ormai alla cura degli ultimi dettagli. Il 7 febbraio scorso architetti e giornalisti sono stati accolti per la prima volta nelle lobby dei nuovi edifici, i cui arredi sono stati realizzati su misura da Cassina Contract su disegno di Libeskind.

Le Residenze Libeskind si compongono di edifici tutti diversi tra loro, con altezze dai 6 ai 13 piani, disposte secondo il classico modello a corte, frammentato a creare uno schema aperto all'ambiente circostante. Gli appartamenti, tutti diversi l'uno dall'altro per dimensione, si affacciano in parte su via Spinola, in parte sul nuovo parco verde pubblico.

Gli alloggi sono state concepiti secondo criteri di efficienza energetica e di sostenibilità, collocando gli edifici nella classe A di certificazione energetica, con impiego di avanzati sistemi di riscaldamento e di condizionamento, oltre che nell’uso dei pannelli fotovoltaici.

Particolare attenzione è stata riposta nella cura dei dettagli e degli arredi su misura, realizzati da Cassina Contract per il design delle aree comuni degli edifici. Il singolo arredo è stato progettato per ricalcare le linee del progetto architettonico, basti pensare alla forma monolitica dei banconi sfaccettati, disposti nelle hall d'ingresso di ogni palazzo o alle fioriere in metallo che ritmano i balconi.

A impreziosire ulteriormente gli ambienti d'ingresso alcuni pezzi della Collezione Cassina 'I Maestri', come i divani e i tavolini di Le Courbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand e il tappeto Accordo di Perriand.

  Scheda progetto: Residenze Libeskind
Stefano Vinci
Vedi Scheda Progetto
Stefano Vinci
Vedi Scheda Progetto
CityLife S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
CityLife S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
CityLife S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
CityLife S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
Studio Libeskind
Vedi Scheda Progetto
CityLife S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
07.10.2025
Un’'architettura delle relazioni' per la comunità
07.10.2025
Basilica di Massenzio: nuovo percorso e nuova identità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Daniel Libeskind

Residenze Libeskind

 NEWS CONCORSI
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata