SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Open House Roma: porte aperte all'Architettura
Due giorni per far conoscere al pubblico luoghi noti o solitamente inaccessibili
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/05/2013 – Domani e dopodomani, 4 e 5 maggio, a Roma prenderà il via la II edizione di Open House Roma, l'evento che apre al pubblico gratuitamente le porte dei più importanti luoghi dell'architettura della città. Open House Roma, organizzato dall'associazione culturale Open City Roma, fa parte del circuito Open House Worldwide, un’organizzazione internazionale con sede centrale a Londra, in cui il progetto è nato venti anni fa.

Ad oggi, Open House si svolge ogni anno in 19 città del mondo, da New York a Gerusalemme, da Melbourne a Helsinki, promuovendo la qualità dell’architettura e coinvolgendo milioni di cittadini e turisti nella scoperta delle città.
Open House è di fatto un’iniziativa semplice ma rivoluzionaria che una volta l’anno, per il tempo di un fine settimana, apre al pubblico, con visite guidate gratuite, luoghi di «alto interesse architettonico» della città, alcuni dei quali di solito inaccessibili”, spiega il Presidente dell’Associazione Open City Roma, Davide Paterna.

Il programma dell'edizione 2013 spazia dall’archeologia al primo Novecento, dalla ricchezza barocca fino alle forme più avveniristiche e complesse dell’architettura contemporanea, svelando una Roma da percorrere e ripercorrere a piedi o in bici seguendo il fil rouge dell’architettura di ogni epoca.

Quest’anno si potrà scegliere tra 145 luoghi da visitare: dalla Biblioteca Hertziana, riaperta al pubblico a gennaio dopo il restauro firmato da Juan Navarro Baldeweg, alla Nuova Stazione Tiburtina progettata da Abdr; dalla Eurosky Tower di Franco Purini e Laura Thermes a esempi di bioedilizia come la prima casa di paglia costruita a Roma da BAG officinamobile. 

Si spazierà, inoltre, dalle opere più note come l'Auditorium Parco della Musica di Renzo Piano, il MAXXI di Zaha Hadid, il MACRO di Odile Decq o il cantiere del Nuovo Centro Congressi all'EUR, meglio noto come La Nuvola di Fuksas, a opere meno conosciute come il Centro Culturale Elsa Morante di Luciano Cupelloni, il Palazzetto Bianco di Paola Rossi e Massimo Fagioli, le sedi di studi professionali come quella dello Studio Insula Architettura e Ingegneria, Studio Kami o quella di Label201, di Manuela Tognoli e Filippo Pernisco, che occupa gli spazi di una ex stalla dei primi del '900 alle spalle della Stazione Trastevere.

I siti sono suddivisi divisi in sei aree omogenee, dal centro storico alla periferia, in questo modo, mappa alla mano, ognuno può costruirsi il proprio personalissimo itinerario, consultando la guida cartacea dell’evento.

  Scheda progetto: BIBLIOTECA HERTZIANA
Andrea Jemolo
Vedi Scheda Progetto
Andreas Muhs
Vedi Scheda Progetto
Andreas Muhs
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
Andrea Jemolo
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
ANDREA JEMOLO
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Stazione Alta Velocità Tiburtina
Courtesy of RFS
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of RFS
Vedi Scheda Progetto
Moreno MaggiMaggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of RFS
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Eurosky Tower
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Auditorium - Parco della Musica
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano | Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi | Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi | Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi | Rpbw, Renzo Piano Building Workshop
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MAXXI
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Musacchio Ianniello
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MACRO
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
Studio Odile Decq - Georges Fessy
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Roma Convention Center La Nuvola
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Centro Culturale Elsa Morante
face2face
Vedi Scheda Progetto
face2face
Vedi Scheda Progetto
face2face
Vedi Scheda Progetto
face2face
Vedi Scheda Progetto
face2face
Vedi Scheda Progetto
face2face
Vedi Scheda Progetto
face2face
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Palazzetto Bianco
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
PAOLA ROSSI
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Studio Insula Architettura e Ingegneria
Insula
Vedi Scheda Progetto
Insula
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sublimazioni Industriali - Studio Loft
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
Studio Kami Architecture & Engineering
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Label201
Manuela Tognoli
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La prima casa di paglia urbana
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto
Paolo Robazza
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Juan Navarro Baldeweg

BIBLIOTECA HERTZIANA
  Scheda progetto:
ABDR Architetti Associati

Stazione Alta Velocità Tiburtina
  Scheda progetto:
Purini Thermes

Eurosky Tower
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Auditorium - Parco della Musica
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

MAXXI
  Scheda progetto:
Odile Decq Benoit Cornette architectes urbanistes

MACRO
  Scheda progetto:
Massimiliano Fuksas Architects

Roma Convention Center La Nuvola
  Scheda progetto:
Luciano Cupelloni Architettura

Centro Culturale Elsa Morante
  Scheda progetto:
PAOLA ROSSI

Palazzetto Bianco
  Scheda progetto:
Insula architettura e ingegneria s.r.l.

Studio Insula Architettura e Ingegneria
  Scheda progetto:
Studio Kami Architecture & Engineering

Sublimazioni Industriali - Studio Loft
  Scheda progetto:
Manuela Tognoli

Label201
  Scheda progetto:
Beyond Architecture Group

La prima casa di paglia urbana

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata