Dimensione testo  |
|
24/12/2012 - ArchMedium lancia il concorso per il Camelot research & visitors center, un centro di ricerca in cui raccogliere e conservare gli antichi testi che illustrano la leggenda di Re Artù, in modo che possano essere consultati dagli esperti. Ma non solo: il centro sarà aperto anche a tutti coloro che vogliano conoscere l'Inghilterra medievale e la leggenda di Camelot.
Camelot e la leggenda del castello di Re Artù. Ci sono poche cose capaci come queste di trasportarci in un universo di magia e mistero. Ma un dubbio di fondo tormenta queste leggende che studiosi, storici e appassionati della storia medievale hanno fatto oggetto di accesi dibattiti: sono realmente esistiti Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda? È esistito un luogo chiamato Camelot?
Il concorso avrà come cornice la cittadina di South Cadbury, un piccolo villaggio nella campagna inglese che si crede fosse precedentemente Camelot. Sulle colline del paese si trovava il Castello di Cadbury, e pertanto si ritiene che li si trovasse la corte di Re Artù. Attualmente non ci sono più tracce del castello e nemmeno di Camelot.
Possono partecipare gli studenti di Architettura come di altre materie affini Ingegneria, Urbanistica, Design etc... e i giovani laureati da non più di tre anni. I premi prevedono 3000 euro al vincitore, 1500 al secondo classificato e 500 al terzo. Inoltre, tutti i premiati saranno esposti negli eventi organizzati da Archimedium e pubblicati sulle riviste del network. Termine ultimo per l'iscrizione il 15 aprile 2013 mentre ci sarà tempo fino al 30 aprile per la consegna.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|