16/10/2012 - Sabato scorso, 13 ottobre, il RIBA – Royal Institute of British Architects – ha assegnato lo Stirling Prize 2012 al Sainsbury Laboratory dell'Università di Cambridge, opera dello studio londinese Stanton Williams.
Definito dai giudici “un pezzo di architettura senza tempo, una costruzione universale, portata a uno straordinario grado di sofisticazione e bellezza”, il Sainsbury Laboratory è una 'promenade architettonica' che costituisce il cuore di un monumento celebrativo della ricerca botanica attraverso l'interazione, la comunicazione e la connessione con la natura.
Dalla parte anteriore a quella posteriore, la costruzione progredisce da una grande colonnata in facciata a una balconata aperta e vetrata - una caffetteria pubblica - situata all'interno del giardino botanico.
Una tipologia innovativa, frutto di un mix di flessibilità e sostenibilità che danno vita a una facciata versatile in grado di assecondare lo sviluppo e le variazioni degli spazi di ricerca.
Lo Stirling Prize viene assegnato ogni anno a un edificio europeo di nuova costruzione che i giudici ritengono abbia dato “il più alto contributo all'architettura britannica”.
Nella shortilist 2012 vi erano i seguenti progetti:
- The Hepworth, Wakefield di David Chipperfield Architects
- Lyric Theatre, Belfast di O’Donnell + Tuomey
- Maggie’s Centre, Glasgow di OMA
- New Court, London di OMA con Allies & Morrison.
|