Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Stirling Prize 2012 al Sainsbury Laboratory di Stanton Williams
Un'architettura universale e senza tempo che celebra la ricerca botanica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2012 - Sabato scorso, 13 ottobre, il RIBA – Royal Institute of British Architects – ha assegnato lo Stirling Prize 2012 al Sainsbury Laboratory dell'Università di Cambridge, opera dello studio londinese Stanton Williams.

Definito dai giudici “un pezzo di architettura senza tempo, una costruzione universale, portata a uno straordinario grado di sofisticazione e bellezza”, il Sainsbury Laboratory è una 'promenade architettonica' che costituisce il cuore di un monumento celebrativo della ricerca botanica attraverso l'interazione, la comunicazione e la connessione con la natura.
Dalla parte anteriore a quella posteriore, la costruzione progredisce da una grande colonnata in facciata a una balconata aperta e vetrata - una caffetteria pubblica - situata all'interno del giardino botanico.
Una tipologia innovativa, frutto di un mix di flessibilità e sostenibilità che danno vita a una facciata versatile in grado di assecondare lo sviluppo e le variazioni degli spazi di ricerca. 

Lo Stirling Prize viene assegnato ogni anno a un edificio europeo di nuova costruzione che i giudici ritengono abbia dato “il più alto contributo all'architettura britannica”.

Nella shortilist 2012 vi erano i seguenti progetti:

- The Hepworth, Wakefield di David Chipperfield Architects
- Lyric Theatre, Belfast di O’Donnell + Tuomey
- Maggie’s Centre, Glasgow di OMA
- New Court, London di OMA con Allies & Morrison.

  Scheda progetto: Sainsbury Laboratory
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Lyric Theatre
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Maggie’s Gartnavel
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: New Court
OMA
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stanton Williams

Sainsbury Laboratory
  Scheda progetto:
O'Donnell + Tuomey

Lyric Theatre
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Maggie’s Gartnavel
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

New Court

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata