extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Stirling Prize 2012 al Sainsbury Laboratory di Stanton Williams
Un'architettura universale e senza tempo che celebra la ricerca botanica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2012 - Sabato scorso, 13 ottobre, il RIBA – Royal Institute of British Architects – ha assegnato lo Stirling Prize 2012 al Sainsbury Laboratory dell'Università di Cambridge, opera dello studio londinese Stanton Williams.

Definito dai giudici “un pezzo di architettura senza tempo, una costruzione universale, portata a uno straordinario grado di sofisticazione e bellezza”, il Sainsbury Laboratory è una 'promenade architettonica' che costituisce il cuore di un monumento celebrativo della ricerca botanica attraverso l'interazione, la comunicazione e la connessione con la natura.
Dalla parte anteriore a quella posteriore, la costruzione progredisce da una grande colonnata in facciata a una balconata aperta e vetrata - una caffetteria pubblica - situata all'interno del giardino botanico.
Una tipologia innovativa, frutto di un mix di flessibilità e sostenibilità che danno vita a una facciata versatile in grado di assecondare lo sviluppo e le variazioni degli spazi di ricerca. 

Lo Stirling Prize viene assegnato ogni anno a un edificio europeo di nuova costruzione che i giudici ritengono abbia dato “il più alto contributo all'architettura britannica”.

Nella shortilist 2012 vi erano i seguenti progetti:

- The Hepworth, Wakefield di David Chipperfield Architects
- Lyric Theatre, Belfast di O’Donnell + Tuomey
- Maggie’s Centre, Glasgow di OMA
- New Court, London di OMA con Allies & Morrison.

  Scheda progetto: Sainsbury Laboratory
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Lyric Theatre
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
Dennis Gilbert
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Maggie’s Gartnavel
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: New Court
OMA
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Charlie Koolhaas
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto
Hans Werlemann
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2025
La borsa Prada firmata Cini Boeri è un omaggio al design antropocentrico
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stanton Williams

Sainsbury Laboratory
  Scheda progetto:
O'Donnell + Tuomey

Lyric Theatre
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Maggie’s Gartnavel
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

New Court

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata