Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurata a Seoul la Daeyang Gallery and House di Steven Holl
Uno spartito musicale del 1967 assume sembianze architettoniche
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2012 – Inaugurata il 1° giugno a Seoul la Daeyang Gallery and House progettata da Steven Holl. Sin dagli esordi il progetto è stato concepito, parallelamente a una ricerca sulla "architettura della musica", come un esperimento. La geometria di base dell'edificio si ispira a uno schizzo, risalente al 1967, di uno spartito musicale del compositore Istvan Anhalt, "Symphony of Modules", scoperto in un libro di John Cage intitolato "Notations".

Tre padiglioni, uno per l'ingresso, uno per il soggiorno e uno spazio eventi, sono collegati da una piscina che diviene così piano di riferimento. Una struttura di ingresso con la reception conduce ad un'abitazione privata e a uno spazio multifunzionale che si eleva al di sopra della superficie dell'acqua, mentre la galleria si trova al di sotto di essa.

Gli spazi della galleria restano in “silenzio” finché non vengono “attivati” dalla luce che filtra attraverso 55 lucernari posizionati sui tetti dei tre padiglioni. In ognuno, cinque fasce di vetro trasparente consentono alla luce del sole di penetrare negli spazi interni trasformandoli e animandoli a seconda del momento della giornata e della stagione. Screzi di luce si riflettono sui pavimenti in granito e sulle pareti in gesso bianco del basamento le cui proporzioni seguono la serie costante di 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55.

Visti dall'interno i padiglioni, incorniciati dalla piscina in cui si riflettono, sono avvolti da giardini che corrono perpendicolarmente alle fasce dei lucernari. Il visitatore accede alla galleria tramite una scala che lo conduce al di sotto della piscina. Rivolgendo lo sguardo verso la vasca, al livello degli occhi, può ammirare l'insieme dei tre padiglioni che sembrano galleggiare sull'acqua.

  Scheda progetto: Daeyang Gallery and House
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan - photography
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto
Inho Lee - Erae
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Steven Holl Architects

Daeyang Gallery and House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata