RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Calgary: il nuovo Peace Bridge firmato Santiago Calatrava
Sabato 24 marzo l’inaugurazione del nuovo ponte pedonale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/03/2012 - Design ad eliche circolari rosse, navata unica e 130 metri di lunghezza per il nuovo ponte pedonale, Peace Bridge, progettato da Santiago Calatrava per la città di Calgary, Canada.

Il celebre architetto ha tratto la sua ispirazione dalle condizioni ambientali del contesto urbano e paesaggistico. Noto per opere dallo spiccato sviluppo verticale come per esempio l’asse attrezzato Reggio Emilia-Bagnolo o il Sundial Bridge negli Stati Uniti, Calatrava è stato costretto ad avvalersi di non oltre 7 metri di altezza a causa della vicinanza all’eliporto e del rispetto dell’area di interdizione al volo, nonché dei livelli raggiunti dall’acqua e dal ghiaccio del fiume Bow sottostante.

Il ponte è stato, pertanto, concepito con una struttura in travi tubolari d’acciaio dotata di pontili di supporto innestati sul letto del fiume al fine di ridurre al minimo gli impatti ambientali.

L’obiettivo principale dell’architetto è stato quello di realizzare per gli abitanti della città canadese un ponte pedonale permeabile, in funzione sia d'estate che d'inverno, in risposta alle esigenze di una popolazione che anche nella stagione fredda fruisce di passaggi lungo il fiume.

Mancano solo due giorni all'inaugurazione, per la celebrazione della quale è stata preparata una manifestazione rivolta soprattutto alle famiglie, che si terrà nel pomeriggio di sabato in prossimità del limite sud del ponte, nel Parco della Pace.

  Scheda progetto: Peace Bridge
Santiago Calatrava
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Asse attrezzato Reggio Emilia - Bagnolo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sundial Bridge
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/01/2011
Avviato il cantiere Marina d’Arechi – Port Village di Calatrava
Nel 2012 saranno consegnati i primi 400 posti barca

28/07/2010
Santiago Calatrava. Architetto, scultore, ceramista
Un ritratto a tutto tondo dell'autore della Città delle Arti e della Scienza di Valencia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Santiago Calatrava LLC

Peace Bridge
  Scheda progetto:
Santiago Calatrava SA

Asse attrezzato Reggio Emilia - Bagnolo
  Scheda progetto:
Santiago Calatrava LLC

Sundial Bridge

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata