Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova sede ASI: un monolito sospeso nella periferia di Roma
'Odissea nello spazio' per lo studio di architettura 5+1AA
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/03/2012 - Completata a gennaio 2012 la nuova sede dell’Agenzia Spaziale Italiana appare come un grande oggetto isolato, “posato” nella campagna di Tor Vergata.
Lo studio 5+1AA ha concepito un’architettura composta da volumi regolari, dai colori scuri e sospesi in un formale equilibrio.
 
Fabbricati dalle geometrie pure, pur assolvendo a funzioni diverse, sono accostati tra loro secondo una composizione attenta all’insieme delle connessioni nell’articolarsi di pieni e vuoti. La nuova sede da 64 milioni di euro dispone di impianti energetici per l’impiego di risorse rinnovabili, di tutte le comodità tecnologiche, di una mensa e di un asilo.
 
Obiettivo della ricerca progettuale di Alfonso Femia e Gianluca Peluffo è stato il raggiungimento di un equilibrio e di una sintesi, seppur basati sulla contraddizione, sulla dissociazione, sulla contraddizione.
 
I volumi scuri presentano differenti gradi di opacità delle superfici, dovuti alla scelta di materiali differenti ma abbinati a formare un enorme monolito nero dal carattere magnetico.
In opposizione la sequenza di lucernari conici dagli interni colorati va smorzando i toni scuri, insieme con la successione di pilastri bianchi ed il gioco di riflessi dell’acqua.
 
Un edificio evocativo  dell’assenza di forza gravitazionale e dell’equilibrio sospeso dei corpi, in questo momento protagonista di numerose iniziative, come quella di Roma Metropoli  al MAXXI, in arrivo dal 3 al 26 maggio, il ciclo di incontri sul volto di Roma contemporanea.

  Scheda progetto: Nuova Sede Agenzia Spaziale Italiana
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2012
Archiportale incontra Alfonso Femia e Simonetta Cenci di 5+1AA
"La bellezza in architettura è la condivisione della conoscenza"

25/07/2012
Primo 'decollo' per la Nuova Sede dell’Agenzia Spaziale Italiana
Alfonso Femia e Gianluca Peluffo protagonisti della scena contemporanea italiana

27/02/2012
Il volto di Roma contemporanea raccontato da sei grandi architetti
Al MAXXI un ciclo di incontri inaugurato da Paolo Desideri



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Nuova Sede Agenzia Spaziale Italiana

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata