SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Primo 'decollo' per la Nuova Sede dell’Agenzia Spaziale Italiana
Alfonso Femia e Gianluca Peluffo protagonisti della scena contemporanea italiana
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/07/2012 - Si celebra oggi 25 luglio, alle ore 10, il ‘decollo’ della Nuova Sede dell’Agenzia Spaziale Italiana progettata dallo studio d’architettura 5+1AA di Alfonso Femia e Gianluca Peluffo a Tor Vergata. All’inaugurazione ufficiale della struttura parteciperanno il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo, i sette astronauti italiani, i vertici dell’ASI, dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) e della Nasa e gli stessi progettisti.

Terminato lo scorso gennaio il complesso si estende per una superficie di 28.600 metri quadrati manifestando una notevole armonia tra architettura e scienza che si traduce in equilibrio di forme e cromatismi in tensione con il paesaggio circostante.

L’architettura monolitica si compone di volumi puri e regolari dai toni scuri ma dal carattere magnetico. Gli spazi interni, invece, definiscono un’atmosfera ‘spaziale’ e onirica attraverso un serrato alternarsi di corridoi, scalinate, lucernari colorati, vetrate e specchi d’acqua.

La nuova sede ASI pur mostrandosi come un enorme oggetto isolato e sospeso, ospiterà uffici, laboratori, mensa, palestre, auditorium e biblioteca, tutti dotati di ogni comodità tecnologica.

In occasione della giornata inaugurale si festeggeranno anche due importanti ricorrenze: i vent’anni da quando Franco Malerba, a bordo dello Shuttle Atlantis nel 1992, è stato il primo italiano nello spazio, ed il 50esimo anniversario della collaborazione italiana con la Nasa.

  Scheda progetto: Nuova Sede Agenzia Spaziale Italiana
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto
Ernesta Caviola
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2012
Archiportale incontra Alfonso Femia e Simonetta Cenci di 5+1AA
"La bellezza in architettura è la condivisione della conoscenza"

02/03/2012
La nuova sede ASI: un monolito sospeso nella periferia di Roma
'Odissea nello spazio' per lo studio di architettura 5+1AA



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Nuova Sede Agenzia Spaziale Italiana

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata