Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'Emirates Glass LEAF Awards rilancia la sfida per il 2012
Dopo il successo italiano alla passata edizione si cercano nuovi progetti da premiare
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/02/2012 - Giunto ormai alla nona edizione, l’Emirates Glass LEAF Awards onorerà anche quest’anno gli architetti di fama internazionale, che con i loro progetti sono diventati punto di riferimento per la comunità di architettura.

Per questa nuova edizione 2012, saranno accettati tutti i progetti edilizi completati tra gennaio 2010 ed aprile 2012. La deadline e’ l’11 maggio 2012, data entro la quale bisogna inviare la propria adesione ed il materiale richiesto per la sottoscrizione. Il gala’ di premiazione si terra’ a Londra il 21 Settembre, presso il Four Seasons Park Lane Hotel.

Quest’anno, per soddisfare le numerose richieste, sono state aggiunte due ulteriori categorie, quali Best Future Building 2012 e Refurbishment of the Year. Inoltre e’ molto atteso, l’annuncio del vincitore nella categoria Lifetime Achievement.

Sono previste delle tasse per la partecipazione, in misura variabile a seconda della data di iscrizione e con un pagamento in misura ridotta per la categoria Giovani.

L’edizione del Leaf Awards 2011, la cui cerimonia di premiazione si e’ tenuta a Londra nella splendida cornice del Landmark Hotel nel settembre 2011, ha visto trionfare come vincitori assoluti lo studio italiano OBR Open Building Research per il progetto del Complesso Residenziale Milanofiori oltre che nella categoria "Residential Building of the year (Multiple Occupancy)".
  Tra i numerosi vincitori premiati durante la serata di gala, vogliamo ricordare  Populous per il London 2012 Olympic Delivery Authority,  Schmidt Hammer Lassen Architechs per il The Crystal København e Steven Holl Architects for Cité de L'Océan et du Surf, Biarritz.

  Scheda progetto: London 2012 Olympic Stadium
Populous
Vedi Scheda Progetto
LOCOG
Vedi Scheda Progetto
David Poultney for ODA
Vedi Scheda Progetto
David Poultney for ODA
Vedi Scheda Progetto
David Poultney for ODA
Vedi Scheda Progetto
Populous
Vedi Scheda Progetto
Populous
Vedi Scheda Progetto
LOCOG
Vedi Scheda Progetto
LOCOG
Vedi Scheda Progetto
ODA
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The Crystal
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
Schmidt Hammer Lassen Architects
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cité de l'Océan et du Surf
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Leaf International

Emirates Glass LEAF Awards

Giunto ormai alla nona edizione, L’Emirates Glass LEAF Awards onorera’ anche quest’anno gli architetti di fama internazionale, che con i loro progetti sono diventati punto di riferimento per la comunita’ di architettura.


  News sull'argomento
11/10/2012
Leaf Awards 2012: Sou Fujimoto vincitore assoluto
Tra i premiati della IX edizione Steven Holl, Daniel Libeskind e SOM

13/07/2012
LEAF Awards 2012: eccellenze d'architettura contemporanea
Il prossimo 21 settembre l'annuncio dei vincitori a Londra

23/09/2011
LEAF Awards '11: vincitori assoluti sono i genovesi OBR
Premiato il Complesso Residenziale Milanofiori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Populous

London 2012 Olympic Stadium
  Scheda progetto:
Schmidt Hammer Lassen Architects

The Crystal
  Scheda progetto:
Steven Holl Architects

Cité de l'Océan et du Surf

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata