Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Medaglia d’Oro del RIBA 2012 per Herman Hertzberger
A Londra, il prossimo 9 febbraio, la cerimonia di premiazione
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/12/2011 - Volerà a Londra il prossimo 9 febbraio per ricevere la Medaglia d’Oro del RIBA l’architetto olandese Herman Hertzberger.
 
Conferito annualmente, a partire dal 1848, a individui o gruppi di persone per il contributo profferto a livello internazionale in campo architettonico, il riconoscimento è stato assegnato, fra gli altri, a Frank Lloyd Wright, Le Corbusier, Walter Gropius, Alvar Aalto, Ludwig Mies van der Rohe, Kenzo Tange, Ove Arup, Nikolaus Pevsner, Louis Kahn, James Stirling, Berthold Lubetkin, Norman Foster, Richard Rogers, Oscar Niemeyer, Jean Nouvel, Rem Koolhaas, Toyo Ito, Frei Otto, Herzog & de Meuron, Alvaro Siza e Ieoh Ming Pei e David Chipperfield.
 
Classe 1932, nato ad Amsterdam, Hertzberger affianca per trent’anni l’attività di docente presso la Technical University di Delft (1970-1999) a quella di progettista. Le opere realizzate spaziano dal residenziale al culturale, passando per terziario, paesaggio urbano e centri commerciali. In particolare si possono ricordare la Scuola Montessori di Delft (1966), gli uffici della Centraal Beheer ad Appeldorn (1972), il Centro musicale Vredenburg a Utrecht (1978) e, in tempi più recenti, i teatri Chassé a Breda (1995) e Markant a Uden (1996) e il Media Park Forum a Colonia (2004).

La commissione giudicatrice del Premio, quest’anno presieduta da Angela Brady con David Adjaye, Yvonne Farrell, Niall McLaughlin, Sarah Wigglesworth e Terence Conran ha lodato Hertzberger “perchè ha trasformato il modo di concepire l’architettura, sia tra gli architetti che tra quanti fruiscono e vivono gli edifici” e “per l’umanità che caratterizza scuole, case, teatri e luoghi di lavoro da lui progettati nel corso di tutta la sua carriera”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata