SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Al giapponese Toyo Ito la Royal Gold Medal 2006
E l’Università di Pescara gli conferisce laurea honoris causa
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/10/2005 - La Riba Royal Gold Medal 2006 per l’architettura è stata assegnata all’architetto giapponese Toyo Ito. La premiazione ufficiale si svolgerà a Londra il prossimo 15 febbraio.

Istituito nel 1848 dalla regina Vittoria d’Inghilterra, il prestigioso riconoscimento per l’architettura viene conferito ogni anno ad una persona o ad un gruppo di persone la cui influenza ha comportato un’importante crescita dell’architettura a livello internazionale.

Toyo Ito, nato nel 1941, si è laureato in architettura a Tokyo nel 1965. Dopo aver lavorato con Kikutake Kiyonori, ha iniziato la sua attività autonoma nel 1971.
Insegnante in diverse università in Europa, Giappone e Stati Uniti, Ito ha partecipato a diverse mostre internazionali e ha realizzato importanti edifici tra cui la "Torre dei Venti" a Yokohama (1986), il Museo di Yatsushiro (1991), la "T" Hall a Taishi (1999) e "O Dome" a Odate (1997).

Le sue scelte architettoniche testimoniano la ricerca della leggerezza nel tentativo di risolvere il problema della difficile convivenza tra la gentilezza della forma estetica e la pesantezza dei materiali. La Torre dei Venti, o la casa in alluminio a Fujisawashi, Kanagawa (1970-71) costituiscono un esempio evidente di tale ricerca.

La poetica della leggerezza non si esprime soltanto nella scelta dei materiali, ma anche nel disegno di forme architettoniche “libere”: i progetti dell’architetto giapponese assumono configurazioni sinuose, mentre i rivestimenti tradiscono le originarie geometrie di figure semplici per prediligere curve complesse e configurazioni avvolgenti.

L’architetto giapponese è inoltre protagonista di un programma di attività, promosso in Italia dal MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo - e dalla Facoltà di Architettura di Pescara “G. D’Annunzio”, finalizzato ad affermare una nuova dimensione dello scambio culturale tra Europa e Giappone. A partire da venerdì 7 ottobre eventi complementari a Pescara e Roma attiveranno un vero e proprio festival culturale nell’ambito del quale l’opera di Ito, tra le più preziose testimonianze della ricerca architettonica contemporanea, avrà un ruolo centrale.

Il prossimo 14 ottobre la Facoltà di Architettura di Pescara conferirà la Laurea Honoris Causa a Toyo Ito il quale, prima di tornare in Giapppone, terrà una lezione magistrale per gli studenti dell'Università; la cerimonia accademica sarà anche l’occasione per presentare il progetto a lui affidato dell'installazione permanente per la piazza principale del Comune di Pescara.


www.riba.org



www.c-channel.com



Visualizza le seguenti schede evento:


1 to 200 - Toyo Ito in Italia


Toyo Ito made in Italy


Culture del mutamento. Confronti d’architettura tra Europa e Giappone


Art Crossing


Conferenza Post Sendai Mediateque

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/10/2010
Medaglia d’oro del RIBA per Sir David Chipperfield
Trionfo per l'architetto del Neues Museum di Berlino

07/10/2009
La Medaglia d'oro del RIBA a Ieoh Ming Pei
Premiato l'architetto che disegnò la piramide in vetro del Louvre

09/10/2006
La Royal Gold Medal 2007 a Herzog & de Meuron
Il più prestigioso premio di architettura agli architetti svizzeri

04/10/2005
Stile, arte, cultura. Europa - Giappone a confronto
Programma di attività per una nuova dimensione di scambio culturale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata