Lema

Flow

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ronald McDonald Centre: lo sport senza barriere architettoniche
Ad Amsterdam il centro per ragazzi diversamente abili di Fact Architects
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/12/2011 - “Qui dentro ognuno è un campione”: è questo il motto del Ronald McDonald Centre di Amsterdam. Disegnato da Fact Architects, il complesso sportivo è stato realizzato per soddisfare tutte le necessità ricreative e di gioco dei ragazzi diversamente abili.
 
“Campi da gioco ed edifici fungono al tempo stesso da tribune coperte e impianti sportivi. Tutti possono essere al contempo atleti e pubblico. Al centro della struttura è posta una club house, inserita tra due arene di forma ovale circondate da un terrazzamento sopraelevato, sul cui perimetro vi sono alberi e gradonate-tribuna”, spiegano i progettisti.
 
Nella club house genitori e ragazzi possono incontrarsi, pranzare, guardare film, giocare, usare il pc ed anche assistere a tutte le attività indoor e outdoor del Centro. Calcio, pallamano, basket, tennis, pallavolo e molti altri sono gli sport praticabili nella struttura, dotata anche di una pista di atletica, una palestra, dojo (sala arti marziali), parco giochi e piscina dotata di pavimento mobile e sistemi di rilevazione elettronica delle situazioni di pericolo natatorio.

  Scheda progetto: Ronald McDonald Centre
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
Luuk Kramer
Vedi Scheda Progetto
FACT architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
FACT architects

Ronald McDonald Centre

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata