extra_Barazza

extra_DePadova

extra_Quadrodesign

extra_ADL

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lo Stone Creek Camp firmato Andersson-Wise Architects
Roccia, legno ed erba lo rendono eterno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/09/2011 – Lo Stone Creek Camp, residence progettato dallo studio Andersson-Wise Architects, è situato a Bigfork, nel Montana, sul pendio di una collinache conduce i visitatori a scoprire il sito progressivamente. Dalla portineria un sentiero conduce lungo la collina fino alla casa padronale, al lodge principale e alla guesthouse.
 
Gli edificioffrono una calda accoglienza, spazi quasi scavati e ampi loggiati, aperti verso il panorama del Flathead Lake. Murature spesse e piccole finestre sul fronte del pendio contrastano con pareti che si aprono interamente verso il lago. Grazie a pareti scorrevoligli ospiti possono scegliere se essere all'aperto, pur stando all'interno. Allo stesso modo, ogni camera da letto può essere “proiettata” all’esterno dando la possibilità all’ospite di dormire immerso nella natura pur continuando ad essere al sicuro all'interno del residence.

I materiali e le strutture di questi edifici li collegano al sito. L'effetto è paradossale: nonostante le loro dimensioni, le grandi strutture sembrano emergere dalla roccia, dal legno e dall’erba da cui sono circondati. Così come il lago su cui si affaccia, il lo Stone Creek Camp sembra essere qui da sempre.

  Scheda progetto: Stone Creek Camp
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto
Art Gray
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Andersson-Wise Architects

Stone Creek Camp

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata