|
07/05/2010 – L’Expo Boulevard, il principale asse di attraversamento dell’area espositiva dell’Expo Shanghai 2010, è coperto da una enorme struttura-membrana in acciaio, vetro e tessuto. Il progetto, a firma di SBA international Stuttgart, è stato curato per la parte ingegneristica da Knippers Helbig Advanced Engineering.
Insieme al padiglione della Cina, l’Expo Boulevard è la più grande struttura realizzata per l’evento: attraversa i principali padiglioni dell’esposizione percorrendo il lungofiume di Huang Pu per un chilometro e raggiungendo un’ampiezza di 100 metri.
È una delle cinque strutture permanenti dell’Expo, che al termine della manifestazione saranno cioè riutilizzate per altre destinazioni.
La copertura del Boulevard nasce dalla combinazione di più tensostrutture a membrana in politetrafluoroetilene, meglio conosciuto come teflon, e sei coni in vetro e acciaio alti 45 metri – le cosiddette Sun Valley. L’intelaiatura a doppia curvatura che ne risulta è divenuta inconfondibile landmark dell’Expo Shanghai 2010.
Con i suoi 65mila metri quadrati di superficie, è la più grande membrana di copertura sino ad oggi realizzata al mondo. Oltre ai sei coni in vetro e acciaio, a reggere la grande copertura sono sostegni più sottili disposti a file, di cui 19 interni e 31 esterni.
La particolare forma conica delle Sun Valley, disegnata da una griglia triangolare in acciaio e vetro, consente di convogliare i raggi solari in una serie di stanze sotterranee, nonché di raccogliere e riciclare acqua piovana.
|