La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

L’Aquila costruisce una ‘chiesa di tessuto’
Presentato il progetto ‘low-tech’ di Nothing Studio
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/04/2010 – Entro il 2010 sarà costruita a L’Aquila una “chiesa di tessuto”. Ufficialmente presentato il 6 aprile scorso, a un anno esatto dal sisma, il progetto porta la firma di Enzo Eusebi di Nothing Studio.

Si tratta della Chiesa della Resurrezione, da realizzare in memoria delle 307 vittime del terremoto, alle quali sono state idealmente dedicate altrettante sedute.

Il progetto, da realizzare con una membrana tralucente in fiberglass, nasce con l’obiettivo di rispondere alle necessità urgenti dell’Aquila. “La particolarità del contesto – spiega Eusebi – ha chiaramente suggerito il sistema costruttivo, ispirato alle realizzazioni di strutture di emergenza”.

I progettisti di Nothing Studio hanno definito il volume architettonico adottando criteri che rimandano al concetto di “impatto zero”, nell’uso dei materiali nonché nel metodo costruttivo “low-tech” (a basso impatto tecnologico).

“L’innovazione non risiede esclusivamente nella tecnologia, ma nell’uso consono che se ne fa. Infatti in questo caso sistemi costruttivi e materiali adottati realizzano uno spazio che esalta le peculiarità dell’ambiente circostante e degli elementi naturali che lo caratterizzano”.

Così i progettisti illustrano le diverse fasi costruttive: “Al ridotto impatto della fase umida o bidimensionale, in cui si realizzano le opere di fondazione e che prevede anche il recupero di macerie del terremoto, segue la fase secca o tridimensionale, in cui si istallano tutti gli elementi costituenti il volume sacro, la struttura portante in legno lamellare e il tessuto/membrana in triplo strato che permette la coibentazione e contemporaneamente il passaggio di luce naturale filtrata”.

Particolare attenzione è stata inoltre affidata alla scelta del sito, della collocazione e dell’orientamento del progetto. In passato le costruzioni architettoniche sacre erano assimilabili agli edifici astronomici; nascevano fortemente radicate al sito già a partire dal loro orientamento spaziale rispetto al sorgere del sole. Colle Maggio rappresenta a L’Aquila un modello di questa condizione culturale del sacro. Lasciandosi ispirare dalla tradizione, gli autori del progetto per la Chiesa della Resurrezione hanno verificato alcune condizioni della mappatura celeste sul territorio aquilano, adattandola all’angolo dell’azimut rispetto alla linea d’orizzonte, del giorno di Pasqua (04/04/2010) o di Resurrezione.

“Se l’oggettività del pensiero moderno ha irrimediabilmente smarrito la concezione del luogo come forma simbolica, ecco che il progetto Chiesa della Resurrezione vuole invece ripercorrere il senso della tradizione attraverso la scelta del sito, della collocazione, dell’orientamento utilizzando però un linguaggio attuale, sfrondato di qualsiasi stratificazione secolare”.


  Scheda progetto: Chiesa della Resurrezione a L'Aquila
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/12/2010
L’Aquila: pronto a gennaio l’auditorium di Shigeru Ban
Ma l’acciaio sostituisce i pilastri di cartone precompresso

11/10/2010
L’Aquila: nel parco del Castello un auditorium temporaneo firmato Renzo Piano
L’opera è finanziata dalla Provincia di Trento. A breve la gara d’appalto

24/05/2010
Casa Onna, il centro civico dello Studio MAR
Memoria della tradizione e innovazione tecnologica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
04.06.2024
Un'orticoltura ecologica dentro la città
04.06.2024
La migliore architettura del vino è veronese
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
NOTHING STUDIO

Chiesa della Resurrezione a L'Aquila

 NEWS CONCORSI
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata