Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Magliano de’ Marsi: un albergo diffuso per rivitalizzare il borgo antico
Vincono Studio SABL e 2045 Architetti
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/01/2010 – Si è concluso con la vittoria del duo composto da Studio SABL e 2045 Architetti il concorso di progettazione per la realizzazione di un albergo diffuso nel borgo storico di Rosciolo a Magliano de’ Marsi, in provincia dell’Aquila.

La competizione, lanciata nel luglio 2009 dall’amministrazione cittadina, rientrava nel Programma Sensi Contemporanei_Qualità Italia. Ai concorrenti il compito di progettare una struttura ricettiva a “impatto paesaggistico zero”, in grado di valorizzare l’area centrale del Borgo ed innescare una serie di processi economici e culturali positivi per l'intero territorio.

“L'idea è quella di trasformare il progetto puntuale-locale su Rosciolo in un veicolo conoscitivo dell'intero territorio, trasformando il borgo in una porta di accesso al contesto. L’obiettivo è generare curiosità e ricordare al visitatore la complessità e la ricchezza dell’intorno, proiettandolo oltre il contingente. Al dato reale-fisico si sovrappone una dimensione narrativa-informativa invitando il turista ad indossare le vesti di attivo esploratore. L’introduzione di un lessico visivo trasforma lo spazio in mappa: non solo funzionale ma anche comunicativo. Gli elementi introdotti, come parole, diventano strumenti per lasciare messaggi. Più che un progetto finito viene costruita una strategia progettuale composta di atteggiamenti chiave, capace di assecondare un progetto in divenire, quale è quello in atto sul borgo di Rosciolo”, spiega il duo vincitore.
 
Hanno invece meritato il secondo e terzo posto della competizione i team rispettivamente guidati da Emilia Corradi e Italo Bona. Mentre sono stati oggetto di menzioni speciali le proposte dei tre gruppi guidati da Augusta Cyrillo Gomes, Paola Brunori ed Ettore Ladini.
 
A Studio SABL e 2045 architetti va un premio di 22mila euro, mentre a secondo e terzo classificato spettano rispettivamente delle somme pari a 12mila e 9mila euro.

  Scheda progetto: Albergo diffuso - I classificato
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Albergo diffuso - II classificato
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Albergo diffuso - Progettazione urbana - Menzione Speciale
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/07/2009
L'Aquila valorizza il borgo storico di Rosciolo con un albergo
Concorso del Programma Sensi Contemporanei



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio SABL, 2045 architetti

Albergo diffuso - I classificato
  Scheda progetto:
studio di architettura corradi&

Albergo diffuso - II classificato
  Scheda progetto:
studio di architettura Cristiana Garofalo

Albergo diffuso - Progettazione urbana - Menzione Speciale

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata