Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Contest per il recupero del Waterfront di Pantelleria
Consegna degli elaborati prorogata al primo febbraio 2010
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/12/2009 - Ci sarà tempo ancora fino al prossimo primo febbraio 2010 per la consegna degli elaborati del concorso internazionale di progettazione per la riorganizzazione e riqualificazione degli spazi pubblici del lungomare di Pantelleria, bandito nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei_Qualità Italia.

L'intervento sul Waterfront costituisce un importante elemento di un insieme di azioni di valorizzazione e riqualificazione eco-sostenibili, che il Comune ha programmato per il centro urbano di Pantelleria.

Tali azioni in particolare prevedono:
• Il recupero e la ricucitura verso mare del centro antico, attraverso la recente redazione del P.P.E. del centro storico di Pantelleria Centro, e la sua attuazione;
• il completamento del restauro del Castello medievale e del suo immediato intorno per farne il “centro “ delle attività culturali dell’isola;
• il recupero urbanistico delle numerose aree libere risultanti dagli ultimi bombardamenti bellici e dal fallimento del piano di ricostruzione post-bellica;
• la delocalizzazione dal centro urbano e dalla litoranea di quelle attività che necessitano di essere trasferite in aree attrezzate per gli insediamenti produttivi ed il recupero delle stesse per attrezzature e servizi per la funzione portuale.

L’Amministrazione di Pantelleria, con il concorso di progettazione, intende individuare un progetto per la realizzazione del nuovo waterfront di parte dell’arco costiero del centro storico di Pantelleria, con particolare riferimento ai seguenti temi.

- Recupero e fruizione di parte del Waterfront individuato negli allegati al bando;
- Riqualificazione urbana e riorganizzazione della mobilità dell’area di concorso;
- Rifunzionalizzazione dell’intera area di concorso, con particolare attenzione per i “nodi” che vanno dai distributori di carburante (che è possibile delocalizzare in altre aree anche esterne all’area di intervento) al “Molo Adragna e al mercato del pesce” e del sistema urbano costituito dalle piazze “Almanza o Castello e Cavour”;
- Valorizzazione delle risorse culturali e ambientali presenti nell’area di concorso.

L’area di studio necessita quindi di un ridisegno urbanistico unitario che, tenendo conto delle risultanze del Piano Particolareggiato Esecutivo del Centro storico, ridefinisca il rapporto del nucleo abitato col mare, determinando un'integrazione spaziale e urbanistica tra la limitrofa Piazza Cavour, sulla quale si affacciano la sede del Municipio e la realizzanda Chiesa Matrice, la Piazza Almanza, dominata dal Castello medievale, l'intorno di quest'ultimo e l'intero lungomare (via Paolo Borsellino – via Lungomare Borgo Italia).

In particolare ai concorrenti si chiede di progettare gli spazi con cura e attenzione tali che le soluzioni proposte risultino capaci di ridare identità al luogo, accorgimenti e soluzioni atti anche a dare risposte all'organizzazione funzionale ed organica delle attività produttive esercitate in quei luoghi.

A conclusione del concorso sono previsti premi in danaro ai primi classificati.

In particolare il vincitore del concorso riceverà un premio di 22mila euro mentre il secondo classificato riceverà un premio di 12mila euro e il terzo di 9mila euro.


 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Pantelleria

Riqualificazione degli spazi pubblici del lungomare di Pantelleria

Il comune di Pantelleria ha indetto un concorso internazionale di progettazione per la riorganizzazione e riqualificazione degli spazi pubblici del lungomare di Pantelleria.


  News sull'argomento
05/10/2009
Pantelleria recupera e riqualifica il lungomare
Fra gli obiettivi la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata