Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

TUBES al 59° SIA Guest di Rimini
Significativa presenza al Good Design Hotel
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/11/09 - All’interno di Good Design Hotel – la mostra allestita nell’ambito di SIA Guest di Rimini (21-24 novembre 2009) che ha proposto un progetto di hotel ecosostenibile e multistelle – erano presenti alcune proposte di design di Tubes Radiatori, primaria azienda del settore termoarredo.

Una delle attenzioni di chi progetta l’accoglienza fuori casa è proprio quella di assicurare all’utente un alto grado di benessere, affinché l’ospite possa sentirsi come a casa propria. Per Tubes, il concetto di comfort non si limita solo all’aspetto termico, ma si estende anche al progetto di arredo, in cui il corpo scaldante diventa parte dell’architettura.

Innovativi nel concept progettuale basato sulla ricerca di un equilibrio tra efficienza energetica e qualità estetica, i radiatori Tubes sono inseriti in diverse aree dell’albergo, dalle aree comuni alle camere, rispondendo in modo puntuale alla richiesta di comfort e a requisiti di ecosostenibilità, valori che si ritrovano nell’intera gamma di radiatori Tubes, contraddistinta da bassi contenuti d’acqua a garanzia di bassi consumi e di eccellenti rese termiche, e dall’impiego di materiali completamente riciclabili, come l’alluminio.

La flessibilità nella destinazione d’uso dei radiatori Tubes è insita nel loro design concept, fondato sulla ricerca di un equilibrio tra efficienza energetica e qualità formale, risultato della continua sperimentazione in campo tecnico ed estetico, con un lavoro condotto in parallelo sui materiali, i processi di lavorazione, lo studio formale e dimensionale.

Dagli inizi degli anni Novanta, quando il concetto di radiatore di arredamento era agli esordi, l’azienda, che proprio allora iniziava il suo percorso, ha saputo costruirsi una forte identità produttiva e culturale, basata sullo sviluppo del know-how tecnologico e su una marcata sensibilità nel captare le aspettative del mercato.

Già nella prima, storica collezione Basics del 1994, la forte espressività degli elementi non è mai fine a se stessa, bensì è legata ad esigenze funzionali e a qualità d’uso. La rotondità degli elementi tubolari, ad esempio, rende l’oggetto sensuale e accattivante, e, nello stesso tempo, si propone come elemento di sicurezza all’interno della casa. Allo stesso modo la sezione ridotta dei tubolari, oltre a contenere i consumi idrici e a garantire massima efficienza termica, conferisce al radiatore una personalità raffinata.

Valori che, declinati secondo schemi sempre più evoluti nell’ambito della ricerca di design nelle successive collezioni di Tubes, rappresentano la chiave di lettura di un linguaggio trasversale, capace di rispondere alle richieste del contract alberghiero anche più esigente. Una delle attenzioni di chi progetta l’accoglienza fuori casa è proprio quella di assicurare all’utente un alto grado di benessere, affinché l’ospite possa sentirsi come a casa propria.

Già nella collezione Extras, evoluzione dei Basics verso una più decisa connotazione di design, Tubes introduce una soluzione apertamente destinata alle strutture alberghiere, ma altrettanto pratica per il bagno di casa, particolarmente quello degli ospiti. E’ Hotel 14, tradizionale scaldasalviette a funzionamento idraulico che si arricchisce di un comodo piano d’appoggio, naturalmente scaldante, ove riporre gli asciugamani di ricambio.

E per restare nell’ambito di una funzionalità similare, nel 2004, all’interno della collezione Elements sviluppata sotto la direzione artistica di Ludovica+Roberto Palomba, esce Montecarlo (design: Peter Jamieson), radiatore scaldasalviette dall’anima molteplice, ma anche elegante struttura declinabile in diverse soluzioni formali e dimensionali a funzionamento sia idraulico sia elettrico, che si offre come raffinato contenitore a giorno: un oggetto concepito per abbellire e rendere più confortevoli i nostri riti quotidiani in ogni stagione, con un nuovo senso del lusso.

Per Tubes, il concetto di comfort non si limita quindi solo all’aspetto termico, ma si estende anche al progetto di arredo, in cui il corpo scaldante diventa parte dell’architettura. Per questo, all’interno della mostra Good Hotel Design, progetto di allestimento di un vero e proprio hotel ecosostenibile e multi stelle, le proposta di Tubes erano presenti all’interno delle parti comuni come nelle camere dell’albergo.

Nell’area riservata alla Sala Congressi e alla zona relax, allestita dallo Studio Gritti Rollo, l’eclettica personalità di add-On (design: Satyendra Pakhalé) si è manifesta come originale partizione degli spazi con la scenografica versione intramuro. Nella “Camera  ***stelle”, progettata da Luca Scacchetti, la verticale plasticità di Milano (design: Antonia Astori e Nicola De Ponti) si è inserita nello stile sobrio e rigoroso degli arredi grazie alla sua semplicità, apportando una nota di  raffinata eleganza. E, ancora, Montecarlo ha completato l’arredo della soluzione “Insideout” curata da Vudafieri Saverino Partners per la “Camera Roofgarden”.

Attraverso questa partecipazione, Tubes ha esplorato il contract come nuovo orizzonte di mercato da affiancare ai canali distributivi tradizionali, proponendo una ricca e articolata varietà di gamma accanto ad una profonda esperienza sul piano progettuale, industriale e di servicing, connotata da una particolare flessibilità per i progetti custom-made.


Tubes Radiatori Srl
Via Boscalto, 32
31023 - Resana
T +39 042 37161
F +39 042 3715050
www.tubesradiatori.com
tubes@tubesradiatori.com


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/01/2013
Tubes per la prima volta a Maison & Objet
La collezione Elements protagonista dello stand



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
TUBES-RADIATORI

1
2
3
4
5
6
 »
TRAME
SOHO
SOHO
SOHO
AGORÀ
PLAIN
SCALETTA
RIFT
RIFT
SOHO BATHROOM
1
2
3
4
5
6
 »

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata