Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Fernando Menis per la Chiesa a Tenerife
Il cemento e la luce unici elementi del progetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/09/2009 - La Chiesa del Santissimo Redentore, progettata dall’architetto spagnolo Fernando Menis a Tenerife, è dedicata alla Resurrezione. Il progetto è composto da due elementi: grandi volumi di cemento e la luce.

La chiesa appare nel suo insieme come la prima stazione della Via Lucis, una grotta in cui fu sepolto Gesù: un edificio austero, privo di elementi superflui, come la vita che Cristo condusse e il luodo in cui resuscitò.
 
Entrando, sul fondo, a simboleggiare la resurrezione di Gesù, appare la croce nuda e illuminata e dietro una cascata di luce che simboleggia il vuoto dell’ingresso alla grotta, la vita, la purificazione, la resurrezione e la gioia.
Questa luce illumina ciascuno dei sacramenti: battesimo, eucarestia, confessione, cresima, matrimonio, ordine sacro e unzione degli infermi. La prima luce del giorno attraversa la croce e illumina il fonte battesimale, la prima luce del cristiano. A mezzogiorno, attraversa il lucernario e illumina l'altare, Cresima ed Eucarestia, la Parola. Un fascio di luce si riversa sulla parte anteriore del confessionale, illuminando il sacramento della confessione. Poi il passaggio dalle tenebre alla luce, dalla morte alla vita. La posizione strategica dei lucernari ripropone lo stesso effetto di luci sull'unzione, il matrimonio e gli ordini sacri.
 
La forza volumetrica e il gioco razionale di luce sono gli elementi fondanti di questa chiesa di profonda radice teologica, in cui la risurrezione è protagonista e, attraverso la luce, illumina il credente.

  Scheda progetto: The Holy Redeemer Church and Community Centre of Las Chumberas
Patri Campora
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Patri Campora
Vedi Scheda Progetto
Patri Campora
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Patri Campora
Vedi Scheda Progetto
Patri Campora
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Menis Arquitectos

The Holy Redeemer Church and Community Centre of Las Chumberas

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata