Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Premio Solare Europeo alla Copertura dell’Aula Nervi
Vince l'impianto di De Santoli e SolarWorld AG
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/12/2008 - É il progetto per la Copertura Solare dell’Aula Paolo VI in Vaticano a vincere il “Premio Solare europeo 2008” nella categoria “Architettura e Urbanistica Solare”.

La competizione - bandita annualmente dalle Associazioni Eurosolar di Austria,  Bulgaria, Danimarca Egitto, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Italia, Mongolia, Ucraina, Spagna, Svizzera e Ungheria - è rivolta a istituzioni pubbliche o private, professionisti della progettazione ed imprese, impegnati nella sfida della progettazione sostenibile.

Il lavoro vincitore ha visto la sostituzione della vecchia copertura in calcestruzzo della cosiddetta “Aula Nervi” con un nuovo involucro ecosostenibile, realizzato attraverso l’impiego di pannelli fotovoltaici. Risultato finale, un impianto esteso su 5.000 mq, in grado di produrre 300 MWh/a e di ridurre di 225 tonnellate l’emissione annua di CO2 della struttura.

L’opera, commissionata nel 2007 dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, è stata messa a punto in fase preliminare dal team guidato dal Prof. Ing. Livio De Santoli (Università degli Studi di Roma, Facoltà di Architettura Valle Giulia). Della progettazione esecutiva e della realizzazione chiavi in mano si è invece occupata l’azienda tedesca SolarWorld AG. La consegna della struttura è avvenuta nel 2008.

Nel premiare Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Livio De Santoli e SolarWorld AG, la giuria di concorso ha addotto le seguenti ragioni: “Per il coerente progetto di restauro e di integrazione solare della copertura come ‘esempio pilota’ della delicata disciplina della ‘Carta Internazionale del Restauro per gli Edifici di Alta Qualità Architettonica e Monumentale per l’Europa ed il Mondo intero’. Per l’importante sfida tecnologica e filologica, come risultato di una forte volontà politica ambientale. Per la trasformazione analogica appropriata dell’esistente struttura solare passiva dell’edificio monumentale di Pier Luigi Nervi con una aggiuntiva struttura solare attiva, come “plus valore ambientale” tecnologico e monumentale di elevata produzione energetica”.


  Scheda progetto: Copertura solare dell'Aula Paolo VI in Vaticano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli Studi di Roma

Copertura solare dell'Aula Paolo VI in Vaticano

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata