extra_Barazza

extra_ADL

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il Broad Contemporary Art Museum di Renzo Piano
Il nuovo contenitore del LACMA per l’arte contemporanea
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/05/2008 - Los Angeles ha inaugurato a febbraio scorso il BCAM (Broad Contemporary Art Museum), il nuovo contenitore per l’arte contemporanea che lo studio Renzo Piano Building Workshop ha progettato nell’ambito dell’ambizioso intervento di trasformazione ed ampliamento del LACMA (Los Angeles County Museum of Art).
 
Il nuovo edificio ospita sei gallerie espositive per complessivi 5.500 metri quadrati di nuovi spazi espositivi distribuiti su 3 piani di altezza.
 
Due ali simmetriche rivestite in travertino italiano si spiegano fiancheggiando un volume centrale vetrato. È così che si presenta il nuovo BCAM. L’elemento centrale ospita un ampio ascensore vetrato, concepito dal celebre architetto italiano come “sala mobile” e non come semplice mezzo di trasporto, e diversi passaggi che collegano le due ali in cui trovano spazio gli open space espositivi.
 
L’ingresso principale si trova al terzo piano, ed è raggiungibile dai visitatori per mezzo dell’ascensore interno vetrato, oppure attraverso scale esterne in acciaio, di colore rosso vivo, posizionate lungo le facciate est ed ovest dell’edificio. L’intera struttura, escluso il volume centrale, è stata rivestita in travertino italiano; scelta finalizzata alla integrazione della nuova struttura con gli edifici storici del LACMA.
 
La trasparenza della copertura, realizzata con lastre di fritta, rivela la complessità della struttura del tetto: una composizione di pannelli fissi in metallo che disegna all’estremità un profilo dentellato.

  Scheda progetto: BCAM (Broad Contemporary Art Museum) - Fase I
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/10/2010
Inaugurata a Los Angeles l’ultima opera di Renzo Piano
Il Resnick Pavilion, la nuova ala del LACMA per l’arte contemporanea

01/10/2008
A Renzo Piano il Sonning Prize 2008
Premio dedicato ai grandi della cultura europea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

BCAM (Broad Contemporary Art Museum) - Fase I

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata