Lema

Flow

Nuova D180

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Settimo Torinese: la casa-eco firmata Cucinella
Una macchina bioclimatica da 100mila euro
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/05/2008 - Settimo Torinese realizza case ecologiche low cost. Si tratta del progetto di trenta alloggi ecosostenibili, che tra pochi mesi troveranno spazio in un’area prima occupata da una industria dismessa. Saranno abitazioni “a basso costo, a misura di desiderio e a basso impatto”. Il progetto porta la firma dell’architetto Mario Cucinella, la cui attenzione alla progettazione sostenibile è stata nei giorni scorsi protagonista di una mostra organizzata nell’ambito di Torino 2008 World Design Capital dedicata alla “Energia dell’architettura”.
 
Per Settimo Torinese l’architetto bolognese ha progettato una “macchina edilizia bioclimatica” da 100mila euro (dai 1200 ai 1500 euro al metro quadrato) che produce energia. Una casa, quindi, non solo acquistabile ad un basso costo, ma anche in grado di assicurare all’acquirente il recupero di buona parte del mutuo richiesto.
 
Dal punto di vista energetico lo studio Mario Cucinella Architects ha progettato un condominio la cui autonomia è assicurata da impiantistica fotovoltaica integrata architettonicamente, utilizzo di superfici captanti energia solare per i mesi invernali, circolazione interna dell’aria per quelli estivi, ed ulteriori strategie passive in grado di trasformare l’edificio in una “macchina bioclimatica”.
 
Il contenimento dei costi di realizzazione è invece affidato all’impiego di prefabbricazione leggera e flessibile: elementi strutturali, apparati tecnici, attrezzature mobili come pareti/pannelli scorrevoli-smontabili-curvabili per la divisione interna degli alloggi; - sistemi di chiusura o tamponamenti monoblocco fatti di componenti sostituibili che possano diversificare l’aspetto esterno, ma anche garantire un’estensione di quello interno (balconi, terrazzini, logge).
 
“Il tutto – spiegano dallo studio Mario Cucinella Architects –  inserito in un framework che costituisca l’ossatura base non invasiva di uno schema aggregativo di abitazioni monofamiliari. Si arriva così al risultato di una casa componibile che non sia formalmente invasiva e consenta di liberare progetti, aspirazioni e stili abitativi diversi. La composizione della forma può essere decisa scegliendo tra le ipotesi offerte da una “libreria di soluzioni”, e permette così la realizzazione di combinazioni spaziali che esprimano il desiderio di chi abita la casa. Una forma aperta che consenta a ognuno di elaborare e costruire il proprio ambiente domestico”.

  Scheda progetto: Casa 100K €
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2009
La casa off-grid, autosufficiente e sostenibile
Il progetto di Cucinella è già realtà nella Fabbrica del Sole di Arezzo

07/07/2008
All’UIA 2008 di Torino la casa ‘low cost’ a zero emissioni
Presentato accordo tra Mario Cucinella e Italcementi

24/04/2008
'Energia dell'Architettura': i lavori di Mario Cucinella
Mostra nell’ambito di Torino 2008 World Design Capital

20/11/2007
A Fieramilano “La casa da 100.000 euro” di Mario Cucinella
Abitare una macchina che produce energia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
mario cucinella architects

Casa 100K €

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata