SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Fieramilano “La casa da 100.000 euro” di Mario Cucinella
Abitare una macchina che produce energia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2007 - Dal 22 al 25 novembre è in programma a Milano “La Campionaria delle Qualità Italiane” , fiera-evento promossa da Symbola ed Expocts, società di Fiera Milano.
Lo studio Mario Cucinella Architects sarà presente a “La Campionaria” con un proprio spazio nel quale verranno esposti progetti connotati da ricerca di autonomia energetica capaci di generare scambi e relazioni virtuose tra ambiente costruito e ambiente naturale.
L’allestimento per lo spazio a La Campionaria illustrerà La casa da 100.000 Є – Abitare una macchina che produce energia. Si tratta di un’ipotesi edilizia capace di rispondere alla necessità di fornire una casa a basso costo, a misura di desiderio, a basso impatto ambientale. Lo studio prevede l’utilizzo di prefabbricazione leggera e flessibile in grado di assicurare elasticità degli spazi in funzione degli usi e delle abitudini di chi vive una casa e di determinare un ambiente suscettibile di trasformazioni anche attraverso la dotazione di elementi seriali, industrializzati, componibili in diverse configurazioni. Da un punto di vista energetico l’idea è quella di dar vita a un condominio autonomo grazie all’utilizzo tutte le strategie adottabili per rendere l’edificio una macchina bioclimatica (pannelli fotovoltaici, superfici captanti, circolazione interna dell’aria). Lo scenario consente perciò di immaginare una casa a basso costo acquistabile grazie a un prestito che possa essere coperto in buona misura attraverso l’energia che è in grado di produrre.

Sei progetti di macchine edilizie bioclimatiche – Uno dei principali temi affrontati da MCA, attraverso progetti di ricerca a livello europeo, riguarda l'utilizzo razionale dell'energia negli edifici. Il fine è quello di realizzare strutture che rispondano ai più semplici criteri di efficienza e di riduzione delle emissioni, in grado perciò di interagire con il contesto ambientale e di trarne energia vitale, nel totale rispetto delle risorse naturali. Lo sviluppo di questo tema sarà reso visibile nei progetti per: la nuova sede Istat di Roma; The Koo Lee Institute, Centre for Sustainable Energy Technologies, Ningbo, Cina; nuovo quartier generale dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente a Ferrara; Sino-Italian Energy and Environmental Building (SIEEB), Pechino, Cina; MAE - Padiglione Itinerante per il Ministero Affari Esteri; Baia del Re, Masterplan e Complesso Residenziale, Piacenza.

La progettazione di Mario Cucinella, condotta sempre in équipe tra esperti di diverse discipline, tende a offrire realizzazioni che interpretano il bisogno di comfort di chi le vive restituendo, attraverso tutto ciò che la tecnologia attuale consente, vere e proprie macchine per vivere, con uno specifico e complesso funzionamento. Si tratta di opere in grado di fornire livelli prestazionali di assoluta eccellenza connotate però da un aspetto sereno e luminoso come può essere soltanto per macchine che trovano il loro carburante nella luce, nell’aria e nel benessere.

“La Campionaria - Fiera delle qualità italiane” nasce in seno alla fondazione Symbola come fiera-evento, con l‘ambizione di raccontare le diverse esperienze della qualità italiana: dalle produzioni manifatturiere e artigianali a quelle industriali di punta, dalla ricerca al marketing territoriale, all’architettura e al turismo, dalle nuove tecnologie alle eccellenze territoriali, dall’informazione alle innovative esperienze sociali e imprenditoriali del terzo settore.

Le idee dello studio MCA saranno presentate alla stampa giovedì 22 novembre dalle ore 11,30, Quartiere fieristico Fieramilano, padiglione 5 – stand C20.

  Scheda evento:
Mostra:
22-25/11 MILANO
La casa da 100.000 €


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2009
La casa off-grid, autosufficiente e sostenibile
Il progetto di Cucinella è già realtà nella Fabbrica del Sole di Arezzo

07/07/2008
All’UIA 2008 di Torino la casa ‘low cost’ a zero emissioni
Presentato accordo tra Mario Cucinella e Italcementi

29/05/2008
Settimo Torinese: la casa-eco firmata Cucinella
Una macchina bioclimatica da 100mila euro



ULTIME NEWS SU EVENTI
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
le altre news

  Scheda evento:
22-25/11 MILANO
La casa da 100.000 €

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata