SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Francia inaugura uno Zénith per Strasburgo
Una enorme ellisse arancione in tela, cemento e acciaio firmata Fuksas
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2008 - Strasburgo ha inaugurato il 3 gennaio scorso una nuova sala concerti Zénith. L’edificio fa parte della linea francese che riunisce le più importanti strutture ludiche del paese dedicate alle tourneé degli artisti nazionali ed internazionali. Il progetto è stato realizzato da Massimiliano Fuksas, vincitore del concorso di progettazione indetto nel 2003 dalla città di Strasburgo. Si tratta della seconda firma, dopo lo Zénith di Amiens, anch’esso di recente inaugurazione, che l’architetto romano riserva per il noto marchio francese.

Una enorme ellisse metallica rivestita in stoffa arancione emerge da uno scenario urbano orizzontale, un’area periferica in via di trasformazione, affermando la propria presenza colorata nel paesaggio.

“L’edificio – spiega l’autore del progetto – è stato pensato come un elemento scultoreo, autonomo. Nonostante il volume monumentale, è dotato di leggerezza e dinamismo grazie alla traslazione e rotazione delle ellissi che costituiscono l’ossatura metallica esterna, a sua volta rivestita da una membrana di stoffa”.

Le ellissi della struttura esterna, prive di asse, conferiscono alla parete di facciata una inclinazione variabile, con una torsione ellittica fuori asse che segnala l’ingresso dell’edificio. Quest’ultimo è situato in corrispondenza della parete vetrata del basamento che, fino all’altezza di cinque metri, è rivestito in acciaio arancione al fine di conferire alla porzione superiore della struttura continuità di forma e colore.

Illuminato dall’interno, il rivestimento di stoffa rivela un gioco di ombre cinesi che dà la percezione di un volume in continuo cambiamento, e svela la struttura di pilastri in acciaio che sostiene l’edificio. L’involucro arancione funge inoltre da schermo per la proiezione delle informazioni relative alla programmazione degli spettacoli.

“Uno Zénith per Strasburgo” rappresenta il quindicesimo edificio del marchio francese di sale concerto. I prossimi Zénith saranno realizzati a Saint-Etienne e a Saint-Denis de La Réunion.

  Scheda progetto: Zenith Music Hall
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/02/2009
I finalisti del premio Mies van der Rohe 2009
In corsa la Zenith Music Hall di Fuksas

23/10/2008
Inaugurato lo Zénith di Saint Etienne
Il progetto è firmato Foster + Partners

11/12/2006
Nantes Metropole inaugura il nuovo Zenith francese
Il progetto è firmato da Philippe Chaix e Jean Paul Morel



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

Zenith Music Hall

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata