16/02/2009 – La Commissione Europea e la Fondazione Mies van der Rohe hanno proclamato ufficialmente i nomi dei cinque finalisti del Premio Europeo Mies van der Rohe 2009, selezionati tra i 340 lavori segnalati dalle associazioni preposte e dall’Assemblea Consultiva del Premio.
Intendimento principale del prestigioso riconoscimento è la volontĂ di sottolineare il ruolo che le attivitĂ culturali hanno come motori della creativitĂ e dell’innovazione in Europa. Nello specifico, il premio viene assegnato con cadenza biennale alle architetture realizzate negli ultimi due anni.
Il concorso ha visto la partecipazione, in qualitĂ di membri della giuria, di Francis Lambert (presidente), Ole Bouman, Irena Fialová, Fulvio Irace, Luis M. Mansilla (vincitore della precedente edizione del premio con il progetto del MUSAC a LeĂłn), Carme PinĂłs e Vasa J. Perović.
Ecco i nomi delle cinque architetture in gara:
Una volta annunciati i finalisti, il presidente della giuria Francis Lambert ha commentato: “Siamo stati colpiti dalla qualitĂ dei progetti selezionati, molti dei quali relativi a infrastrutture e rigenerazione urbana, poichĂ© hanno saputo sviluppare nuove tipologie costruttive. Variando ampiamente nella scala, ciascuno di essi risponde con creativitĂ alle prerogative proprie del contesto e della funzione finale”.
Il vincitore assoluto della competizione verrĂ annunciato nel prossimo mese di maggio.
|