Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un'architettura rigorosa e accogliente sulle colline di Medellín
Un melting pot di ispirazioni provenienti da tutto il mondo guida il progetto di interior design, realizzato con il sistema d'arredo modulare USM
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
27/11/2025 - Sulle nebbiose colline di Alto de Las Palmas, nei pressi di Medellín, emerge una struttura nera dal design sorprendente. A prima vista appare enigmatica, quasi austera. Ma una volta varcata la soglia, la casa rivela un ambiente accogliente e poetico, arredato con il sistema d'arredo modulare USM. Non è solo una casa in cui vivere: SKL House è un organismo che respira, pensato per raccontare l’identità di chi lo abita.
 
La residenza di Serge Kruppa e di sua moglie, la graphic designer e ceramista Luisa Alzate, nasce dal desiderio di creare un luogo che fosse al tempo stesso intimo e aperto, tecnologico e naturale, radicato nel paesaggio ma capace di abbracciare influenze da tutto il mondo. Progettata dallo studio CÂPÂ Arquitectura, la struttura si compone di moduli distinti, ognuno leggermente ruotato rispetto agli altri: uno per ogni membro della famiglia e un modulo centrale dedicato alla vita comune. Corridoi in vetro e percorsi visivi aperti connettono gli spazi, mantenendo un equilibrio armonioso tra privacy e condivisione.
 
Volevamo una casa che incarnasse chi siamo come famiglia, qualcosa di unico e personale”, racconta Serge Kruppa. “Amiamo la natura e desideravamo che l’edificio ne fosse parte integrante, non separato da essa.”
 
Le ispirazioni provengono da tre culture care ai proprietari: quella svizzera, che evoca il calore del legno e la solidità degli chalet alpini; quella giapponese, che ispira il minimalismo e la filosofia Wabi Sabi; e infine la vitalità colombiana, che dona energia e colore agli spazi. Il risultato è un equilibrio tra materiali naturali, linee pure e dettagli vibranti. Le ceramiche di artigiani locali e i tappeti tessuti a mano convivono con elementi contemporanei e funzionali, creando un dialogo continuo tra continenti e tradizioni.
 
Il progetto è in costante evoluzione: le piante tropicali crescono rigogliose, le opere d’arte si moltiplicano e la luce trasforma ogni ambiente nel corso della giornata. “La casa è un organismo vivo”, afferma Serge. “Ogni stagione le dona un volto nuovo.”
 
All’interno, i mobili modulari USM Haller creano un filo conduttore estetico che attraversa l’intera abitazione. Le composizioni, realizzate su misura, si adattano perfettamente ai diversi spazi e funzioni, mantenendo coerenza e armonia in ogni ambiente. “Da svizzero, possedere mobili USM è sempre stato un sogno”, spiega Kruppa. “Come gli orologi svizzeri, incarnano una perfezione pratica destinata a durare nel tempo. E la loro modularità ci permette di creare arredi esattamente come li immaginiamo.”
 
Il contrasto tra il rigore geometrico dei mobili USM e la matericità delle pareti in legno e cemento crea un effetto di grande equilibrio visivo. Per gli ospiti, questi pezzi diventano subito argomento di conversazione: simboli di una funzionalità elegante e senza tempo.
 
USM fa parte della melodia essenziale che sostiene la nostra sinfonia di interior design”, conclude Kruppa. “I mobili si adattano a ogni spazio e funzione, rimanendo sempre splendidi.
 
Dal gioco della luce, che attraversa le stanze, al calore del fuoco nel modulo centrale, questa casa incarna un’idea di abitare che unisce poesia e precisione, tradizione e modernità — un luogo in cui ogni dettaglio racconta una storia.

USM su ARCHIPRODUCTS


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto


SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/11/2025
A Shanghai il primo showroom USM in Cina
Un microcosmo e terreno di sperimantazione, in cui scoprire le infinite potenzialità dell'iconico sistema d'arredo modulare

24/10/2025
Arredi 'multimediali' per la casa e l'ufficio
USM Leica Cine Collection unisce l'iconico design modulare di USM alla tecnologia di Leica Cinema TV in quattro sideboard con sistema proiettore integrato

05/09/2025
La Capsule Collection ZENITH × USM celebra il design anni '60
Un’edizione limitata di orologi omaggia due icone di creatività e innovazione: il cronografo El Primero e il sistema d'arredo modulare USM Haller

12/08/2025
USM e Henry Julier: il calore della corda di carta danese nel sistema Haller
Woven Structures, una collezione di dieci pezzi che esplora il dialogo tra artigianalità e design modulare.

03/07/2025
Ripetizione e simmetria in chiave pop: Buchanan Studio per USM
Motivi a scacchiera, tessuti soft e preziosi top in marmo: TESSELLATE, la collezione di arredi realizzata con il sistema costruttivo USM Haller

22/05/2025
L'iconico sistema USM Haller diventa un 'ecosistema vivente'
L'installazione unEarthed / Second Nature / PolliNATION alla Biennale di Architettura di Venezia 2025



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
SKL House by CÂPÂ Arquitectura - Photo: Mateo Soto
1
2
3
4
5
USM-MODULAR-FURNITURE

1
2
3
4
5
6
 »
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER
USM HALLER MODULAR STORAGE AS DRESSER
USM HALLER
USM HALLER
1
2
3
4
5
6
 »

USM-MODULAR-FURNITURE

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata