Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
Terrazze concentriche come onde acustiche per un’opera pubblica accessibile da ogni lato, nel cuore della HafenCity
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA NUOVA HAMBURG STATE OPERA FIRMATA DA BIG SARÀ UN 'PAESAGGIO SONORO' SUL MARE
19/11/2025 - Lo studio danese BIG | Bjarke Ingels Group è stato selezionato all’unanimità per progettare la nuova sede della Hamburg State Opera, destinata a sostituire lo storico edificio anni ’50 su Dammtorstraße. Il progetto sorgerà sulla penisola di Baakenhöft, nella zona portuale in trasformazione di HafenCity, e ospiterà anche l’ensemble del Hamburg Ballett, offrendo spazi all’avanguardia per la produzione e la performance, in continuità con la vocazione culturale e marittima della città.

Un’architettura come topografia musicale
Il concept ideato da BIG reinterpreta la forma di un paesaggio in movimento.

“L'opera apparirà come un paesaggio di terrazze concentriche, che si irradiano come onde sonore da un cuore pulsante centrale di musica, espandendosi verso l'esterno nel porto come increspature sulla superficie del mare”, commenta Bjarke Ingels.

Da ogni angolo, il nuovo edificio si offre alla città come parco tridimensionale, attraversabile, accessibile e senza retro, con viste panoramiche sul centro storico, sul porto industriale e su Elbphilharmonie ed Elbturm, le due torri che delimitano l’area.

Un’opera pubblica da vivere dentro e fuori
Pensata come architettura pubblica in un paesaggio urbano, la nuova State Opera si apre al pubblico su tutti i fronti. Il tetto stesso diventa un percorso pedonale continuo, che collega il lungofiume a giardini pensili e terrazze. Gli accessi sono molteplici: dal parco, dal molo o dalla “via dell’opera” sul ponte Baakenhafenbrücke. La pavimentazione in pietra del parco prosegue nell’atrio principale, concepito come un salotto urbano con due grandi scale in legno che guidano i visitatori attraverso l’edificio.

La sala principale: un cuore di legno e suono
Al centro dell’opera si trova la sala principale, definita da anelli concentrici in legno stratificato che avvolgono platea e balconate, dissolvendo i confini tra spettatori e artisti, tra realtà e finzione.
«La sala è il cuore del progetto – uno spazio con acustica avanzata e visuali perfette, dove le superfici continue veicolano il suono in modo uniforme», spiega Jakob Sand, partner di BIG.

Sul retro, una sala secondaria, spazi per prove e aree tecniche completano il sistema funzionale, garantendo una circolazione fluida tra backstage, scena e ambienti operativi.

Architettura resiliente e paesaggio vivo
Il parco che circonda l’edificio è progettato da BIG Landscape per rispondere ai fenomeni di innalzamento del livello del mare e di piogge estreme. Terrazze inclinate, dune vegetate e giardini umidi rallentano e assorbono l’acqua piovana, mentre i bacini di raccolta favoriscono la biodiversità e i microhabitat per anfibi e piante acquatiche. Il risultato è un paesaggio adattivo, vivo e permeabile, che riflette i ritmi del fiume Elba.

«The Grand Opera è un invito a esplorare la città, il porto e la musica da nuove prospettive – un edificio senza retro, dove ogni lato è accesso, facciata, incontro», ha commentato David Zahle, partner di BIG.

Con questo progetto, lo studio arricchisce la propria collezione di spazi per la cultura e le performance capaci di trasformare l’esperienza urbana attraverso forme fluide, sostenibili e generatrici di relazioni.
 

  Scheda progetto: Hamburg State Opera
BIG | Bjarke Ingels Group - Renderings by Yanis Amasri
Vedi Scheda Progetto
BIG | Bjarke Ingels Group - Renderings by Yanis Amasri
Vedi Scheda Progetto
BIG | Bjarke Ingels Group - Renderings by Yanis Amasri
Vedi Scheda Progetto
BIG | Bjarke Ingels Group - Renderings by Yanis Amasri
Vedi Scheda Progetto
BIG | Bjarke Ingels Group - Renderings by Yanis Amasri
Vedi Scheda Progetto
BIG | Bjarke Ingels Group - Renderings by Yanis Amasri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

Hamburg State Opera

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata