Nel cuore del rinnovato Piano Parco, le iconiche sedute di Mario Bellini e Joe Colombo dialogano con la visione architettonica di Giovanni Muzio e il restauro curato da Luca Cipelletti
Cucina Triennale, Triennale Milano – foto Delfino Sisto Legnani-DSL Studio
22/09/2025 - Gli arredi Tacchini sono parte del nuovo allestimento di Cucina Triennale, il ristorante-caffetteria di Triennale Milano recentemente rinnovato e affidato alla gestione di T’a Milano. Lo spazio, collocato al Piano Parco, si affaccia su un’area verde di 7.300 mq arricchita da opere d’arte e di design.
Il progetto, a cura dello studio AR.CH.IT di Luca Cipelletti – Direttore Architettonico del Palazzo dell’Arte dal 2019 – riprende la posizione originaria del ristorante e della caffetteria individuata da Giovanni Muzio. Gli ambienti si sviluppano in tre sale con pavimentazione in legno industriale e nuovi serramenti tripartiti, ricostruiti secondo il disegno originale, che si aprono verso il parco. Completano lo spazio il Triportico e una rinnovata prospettiva sui “Bagni misteriosi” di Giorgio De Chirico, ora visibile senza ostacoli e valorizzata da un nuovo impianto di illuminazione.
Cucina Triennale nasce all’interno del più ampio intervento di riqualificazione del Piano Parco, avviato nel febbraio 2024 e concluso nel maggio 2025. Si tratta del progetto più significativo finora realizzato sul Palazzo dell’Arte, parte del programma di rinnovamento iniziato nel 2019 sotto la direzione architettonica di Luca Cipelletti.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�