Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Vita lenta sul lago di Como
Questa dimora estiva di 300 metri quadrati firmata Pierattelli Architetture nasce dal sogno di una coppia americana di vivere la quiete e il lifestyle italiano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Thomas Pagani Ph. © Thomas Pagani
18/09/2025 - Affacciata sulla riva orientale del lago di Como, questa dimora estiva di 300 metri quadrati nasce dal sogno di una coppia americana di vivere la quiete e il lifestyle italiano. Firmata da Pierattelli Architetture, la residenza si sviluppa su quattro livelli e combina spazi fluidi e armonici con materiali caldi, arredi su misura e opere d’arte selezionate dai clienti, creando un dialogo costante tra architettura, interni e paesaggio.
 

“La nostra visione architettonica ascolta e interpreta i luoghi e i sogni delle persone con cui ci confrontiamo. In questo caso l’obiettivo condiviso è stato restituire un senso di armonia e semplicità, con spazi che respirano e aprono gli orizzonti”, racconta l’architetto Claudio Pierattelli.
 

Il cuore del progetto è la zona giorno, aperta sul lago grazie a una grande porta finestra a tutta altezza con apertura a libro. La terrazza in legno di iroko, con piscina rivestita in ceramica, zona barbecue, sedute relax e piante aromatiche, trasforma l’outdoor in una vera oasi domestica.
 

All’interno, cucina e boiserie su misura in rovere e ottone naturale convivono con piani in marmo bianco arabescato, mentre la distribuzione interna mantiene l’impianto originario, razionalizzato per funzionalità: palestra al piano terra, zona giorno e camera ospiti al primo piano, camera master e seconda camera ospiti al secondo, Cigar Room all’ultimo livello.
 

La luce naturale valorizza i volumi e gli arredi calibrati creano scenografie domestiche rilassanti. Ogni dettaglio è pensato attorno alla vita quotidiana della coppia, con lo sguardo sempre rivolto al lago, protagonista della residenza.


  Scheda progetto: Casa sul lago di Como
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pierattelli Architetture

Casa sul lago di Como

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata