SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Archiproducts Design Awards 2025: al via la decima edizione!
Un decennio di idee, visioni e connessioni: i premi Archiproducts tornano a celebrare le eccellenze del design worldwide
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ARCHIPRODUCTS DESIGN AWARDS 2025: AL VIA LA DECIMA EDIZIONE!
05/06/2025 - Nel 2025 gli Archiproducts Design Awards tagliano il traguardo della decima edizione! Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla nuova edizione dei premi promossi da Archiproducts per celebrare l'eccellenza del design worldwide.  

Dieci edizioni, con migliaia di prodotti candidati da ogni parte del mondo, che ogni anno da dieci anni tracciano lo stato dell’arte del design internazionale. E in questa decade, gli ADA hanno saputo cogliere e restituire una fotografia delle trasformazioni della nostra epoca, tra intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale e nuove forme dell’abitare, confermandosi luogo d’incontro per l’atto creativo, promuovendo una sinergia autentica tra brand e progettisti.

Un traguardo importante, che rinnova la volontà di dare voce alla creatività, stimolare connessioni e costruire uno spazio di dialogo tra idee e persone. La decima edizione si annuncia come un’occasione per raccontare il progetto attraverso prospettive inedite, confermando gli Archiproducts Design Awards come osservatorio privilegiato sul mondo del design!
 
La call for entries per gli ADA 2025 è ufficialmente aperta. Candidati ora!


Uno sguardo plurale: la Giuria 2025

Anche per l'edizione 2025, Archiproducts coinvolge una giuria internazionale che raccoglie professionisti nel mondo dell'architettura, del design e della produzione culturale: un panel eterogeneo proveniente da geografie diverse, del quale fanno parte quest'anno Giulio Cappellini, Gabriele Chiave, Matthew Grzywinski, Jakob Lange (Partner e Head of Product Design @ BIG - Bjarke Ingels Group), Neri&Hu e Li Xiang.

Accanto a loro, esperti in eco-design come Mario Cucinella, Formafantasma e Carlo Ratti valuteranno i prodotti candidati al Premio Sostenibilità, tenendo conto dell’utilizzo di materiali riciclabili o biodegradabili e di processi a basso impatto ambientale.


I Premi degli Archiproducts Design Awards 2025

Archiproducts celebra l’eccellenza del design in quattordici categorie, premiando non solo i brand ma anche i designer che hanno saputo trasformare l’idea in forma. Come negli anni passati, sono previsti tre distinti trofei. 

 

De Castelli riconferma il sodalizio con ADA, producendo il premio destinato ai brand: una scultura ispirata al nastro di Möbius, piegato su sé stesso in un unico fluido continuo, frutto dell’interpretazione di MUT Design.

 

Sarà anche quest'anno firmato Salvatori il premio per i designer: il monolite di pietra naturale disegnato da Michael Anastassiades e ispirato al logo degli Archiproducts Design Awards.

 

Torna il Premio Sostenibilità, in collaborazione con Riva 1920: un oggetto scultoreo in legno di Cedro del Libano disegnato dallo studio AMDL CIRCLE guidato da Michele De Lucchi, che celebra i prodotti che sposano le logiche dell’economia circolare.

 
Torna in scena anche il “Jury Seal” firmato Cea Design, la piccola architettura in acciaio pensata per celebrare il contributo dei giurati. Un riconoscimento che riflette l’attenzione e la competenza di chi seleziona e premia i vincitori degli ADA.


Le candidature sono aperte. Ecco come partecipare

L’edizione 2025 è ufficialmente in corsa. Ogni brand può candidare da 1 a 5 prodotti, dall’arredo all’illuminazione, dal contract fino all’edilizia. Chi vorrà concorrere anche al titolo di Winner Sustainability ADA 2025 dovrà esplicitare la candidatura e produrre la necessaria documentazione che attesti l’impiego di materiali e tecnologie sostenibili. 

Il termine per le iscrizioni è fissato al 5 settembre 2025. 

A seguito di una prima selezione, sarà resa nota la Longlist dei progetti che accederanno alla fase finale del Premio. Successivamente, verranno annunciati i vincitori.


Candidati ora! 



Il premio ADA 2024 di De Castelli nella finitura Rame DeNuance Oceano


Il premio ADA 2024 di Salvatori nella finitura Verde Guatemala


Il Premio Sostenibilità 2024 realizzato da Riva 1920 in legno di Cedro profumato del Libano


La casetta realizzata da Ceadesign per i Giurati ADA 2024

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/11/2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
Una serata tributo negli spazi di Superstudio per il decimo anniversario del premio: tra i riconoscimenti, Elisa Ossino Designer of the Year e il primo Design Culture Award a Marco Sammicheli

14/10/2025
Il premio per i designer vincitori degli ADA 2025 è vellutato e punteggiato da segni naturali
Per la decima edizione degli Archiproducts Design Awards, Salvatori realizza il monolite firmato Michael Anastassiades in marmo Crema d’Orcia

05/09/2025
Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora!
Ultima possibilità per candidarsi alla decima edizione dei premi promossi da Archiproducts e ambire al prestigioso titolo di Winner ADA

19/06/2025
ADA 2025: in giuria anche Giulio Cappellini, Eames Institute e Studio Van Duysen
Tre nuovi giurati si aggiungono al prestigioso panel della decima edizione degli Archiproducts Design Awards

04/06/2025
Jakob Lange, Titi Ogufere e Claudia Afshar in giuria ADA 2025
Gli Archiproducts Design Awards tagliano il traguardo dei 10 anni: svelati i primi volti dei giurati di questa edizione speciale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Il premio ADA 2024 di De Castelli nella finitura Rame DeNuance Oceano
Il premio ADA 2024 di Salvatori nella finitura Verde Guatemala
Il Premio Sostenibilità 2024 realizzato da Riva 1920 in legno di Cedro profumato del Libano
La casetta realizzata da Ceadesign per i Giurati ADA 2024
1
2
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata