extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora!
Ultima possibilità per candidarsi alla decima edizione dei premi promossi da Archiproducts e ambire al prestigioso titolo di Winner ADA
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora! Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora!
05/09/2025 - ADA 2025: la corsa al premio continua! La deadline per le candidature alla decima edizione degli Archiproducts Design Awards 2025 è posticipata al 12 settembre. Ultima chance per entrare nella selezione e aspirare al titolo di Winner ADA del premio promosso Archiproducts.

Candidati ora! 

Consueto appuntamento con il meglio del design internazionale, gli Archiproducts Design Awards celebrano quest'anno dieci anni di storie, visioni e progetti. 

Archiproducts Design Awards 2025: la giuria 

Dal 2016 a oggi, il premio ha raccolto migliaia di candidature da ogni parte del mondo, selezionate da una giuria internazionale che ha trasformato ogni edizione in un osservatorio privilegiato sui trend e sulle nuove traiettorie del progetto.

Per questa decima edizione una giuria eterogenea riunisce architetti, designer e innovatori come Nils Becker, founder di Designheroes, l’art director e designer Giulio Cappellini, Matthew Grzywinski, architetto e co-founder di Grzywinski+Pons Studio, Mike Holland, senior partner e head of Industrial Design di Foster + Partners; Lyndon Neri e Rossana Hu dello studio Neri&Hu; Flavien Servaes, head of Product Design a Vincent Van Duysen Architects; Mario Cucinella, fondatore di MCA – Mario Cucinella Architects e SOS – School of Sustainability; Andrea Trimarchi e Simone Farresin di Formafantasma; Baillie Mishler, fondatore di PROWL Studio; e Carlo Ratti, curatore della Biennale di Architettura 2025.

Archiproducts Design Awards 2025: i premi 

Al fianco degli ADA anche per questa edizione speciale, De Castelli realizza i premi per i brand vincitori: l’iconico oggetto scultoreo ispirato al Nastro di Möbius, progettato da MUT Design. Ai designer dei prodotti premiati spetta il monolite in marmo, firmato Michael Anastassiades e realizzato da Salvatori: una scultura che porta con sé il segno distintivo degli Archiproducts Design Awards.

Confermato anche il Premio Sostenibilità, dedicato ai progetti che si distinguono per l’attenzione all’ambiente e all’economia circolare. Disegnato da AMDL CIRCLE sotto la guida di Michele De Lucchi e realizzato da Riva 1920, è un riconoscimento speciale verso un approccio consapevole e responsabile.

Per la giuria, Archiproducts rinnova la tradizione di un dono simbolico: la mini-architettura in acciaio sviluppata insieme a CEADESIGN, che celebra chi ogni anno porta la propria visione e il proprio sguardo critico contribuendo a disegnare un vero e proprio osservatorio internazionale del design.

Dieci anni dopo la prima edizione, il premio continua a celebrare e valorizzare il meglio del design internazionale. Partito ufficialmente il countdown per la selezione dei nuovi protagonisti destinati a scrivere il prossimo capitolo della storia degli Archiproducts Design Awards!

C’è tempo fino al 12 settembre per tutti i brand che vogliono candidarsi e ambire al prestigioso titolo di “Winner ADA 2025”. Candidati ora! 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/09/2025
ADA 2025: in giuria anche Tiziano Guardini, Nils Becker e Michael Chen
Tre nuove voci del design e dell’architettura internazionale entrano in giuria ampliando l’orizzonte multidisciplinare del Premio, giunto alla decima edizione

27/08/2025
ADA 2025: Melissa Bright, Juliana Lima Vasconcellos e Glenn Sestig tra i nuovi giurati
Numerose le new entry che arricchiscono la giuria della decima edizione degli Archiproducts Design Awards

03/07/2025
Keiji Ashizawa, Natasha Carella e Christophe de la Fontaine tra i nuovi giurati degli ADA 2025
Tre nuovi nomi si uniscono al panel internazionale della decima edizione degli Archiproducts Design Awards

25/06/2025
Ursula Tischner, Cucinella e Formafantasma riconfermati in Giuria del Premio Sostenibilità degli ADA 2025
Insieme ad altri esperti in eco-design premieranno i prodotti che avranno integrato al meglio le politiche di riciclo, sostenibilità e transizione ecologica

19/06/2025
ADA 2025: in giuria anche Giulio Cappellini, Eames Institute e Studio Van Duysen
Tre nuovi giurati si aggiungono al prestigioso panel della decima edizione degli Archiproducts Design Awards

05/06/2025
Archiproducts Design Awards 2025: al via la decima edizione!
Un decennio di idee, visioni e connessioni: i premi Archiproducts tornano a celebrare le eccellenze del design worldwide



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
05.09.2025
Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora!
05.09.2025
Ultime tendenze nei pavimenti interni: 5 novità per il 2026
05.09.2025
6 idee brillanti per dividere la cucina dal soggiorno senza muri
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata