Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora!
05/09/2025 - ADA 2025: la corsa al premio continua! La deadline per le candidature alla decima edizione degli Archiproducts Design Awards 2025 è posticipata al 12 settembre. Ultima chance per entrare nella selezione e aspirare al titolo di Winner ADA del premio promosso Archiproducts.
Consueto appuntamento con il meglio del design internazionale, gli Archiproducts Design Awards celebrano quest'anno dieci anni di storie, visioni e progetti.
Archiproducts Design Awards 2025: la giuria
Dal 2016 a oggi, il premio ha raccolto migliaia di candidature da ogni parte del mondo, selezionate da una giuria internazionale che ha trasformato ogni edizione in un osservatorio privilegiato sui trend e sulle nuove traiettorie del progetto.
Per questa decima edizione una giuria eterogenea riunisce architetti, designer e innovatori come Nils Becker, founder di Designheroes, l’art director e designer Giulio Cappellini, Matthew Grzywinski, architetto e co-founder di Grzywinski+Pons Studio, Mike Holland, senior partner e head of Industrial Design di Foster + Partners; Lyndon Neri e Rossana Hu dello studio Neri&Hu; Flavien Servaes, head of Product Design a Vincent Van Duysen Architects; Mario Cucinella, fondatore di MCA – Mario Cucinella Architects e SOS – School of Sustainability; Andrea Trimarchi e Simone Farresin di Formafantasma; Baillie Mishler, fondatore di PROWL Studio; e Carlo Ratti, curatore della Biennale di Architettura 2025.
Archiproducts Design Awards 2025: i premi
Al fianco degli ADA anche per questa edizione speciale, De Castelli realizza i premi per i brand vincitori: l’iconico oggetto scultoreo ispirato al Nastro di Möbius, progettato da MUT Design. Ai designer dei prodotti premiati spetta il monolite in marmo, firmato Michael Anastassiades e realizzato da Salvatori: una scultura che porta con sé il segno distintivo degli Archiproducts Design Awards.
Confermato anche il Premio Sostenibilità, dedicato ai progetti che si distinguono per l’attenzione all’ambiente e all’economia circolare. Disegnato da AMDL CIRCLE sotto la guida di Michele De Lucchi e realizzato da Riva 1920, è un riconoscimento speciale verso un approccio consapevole e responsabile.
Per la giuria, Archiproducts rinnova la tradizione di un dono simbolico: la mini-architettura in acciaio sviluppata insieme a CEADESIGN, che celebra chi ogni anno porta la propria visione e il proprio sguardo critico contribuendo a disegnare un vero e proprio osservatorio internazionale del design.
Dieci anni dopo la prima edizione, il premio continua a celebrare e valorizzare il meglio del design internazionale. Partito ufficialmente il countdown per la selezione dei nuovi protagonisti destinati a scrivere il prossimo capitolo della storia degli Archiproducts Design Awards!
C’è tempo fino al 12 settembre per tutti i brand che vogliono candidarsi e ambire al prestigioso titolo di “Winner ADA 2025”. Candidati ora!
|