MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Primavera e ceramica, tra natura e design
Dalla zona living agli esterni, la ceramica crea continuitĂ  e connessione con la natura, per una casa accogliente e sostenibile
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Onix, Hex XL Terra Onix, Hex XL Terra
27/05/2025 - I mesi primaverili sono spesso visti come un preludio all’estate, una stagione di passaggio, ma anche di apertura: ai cambiamenti, alla vitalità e al desiderio di stare all’aperto. La primavera porta con sé una luce nuova che trasforma gli ambienti e risveglia il desiderio di riconnettersi con la natura. Questo bisogno si intreccia con una maggiore consapevolezza verso la tutela dell’ambiente, l’innovazione sostenibile e la cura degli spazi. In questo contesto, la ceramica per interni ed esterni si rivela una scelta consapevole: nasce da elementi naturali – acqua, aria, terra e fuoco – e porta con sé un’impronta di sostenibilità concreta, che attraversa tutte le fasi della lavorazione.
 
Usare la ceramica per realizzare nuovi angoli all’aperto o rinnovare quelli esistenti permette di plasmare ambienti resistenti nel tempo, in cui si riflette la connessione tra uomo e natura, tra progresso e cura dell’equilibrio naturale.

Spazi pensati per accompagnare ogni momento della tua giornata

 
Anche se cresce l’interesse per uno stile di vita più lento e consapevole, la verità è che gli ambienti domestici devono sapersi adattare alle esigenze di ogni giorno, conciliando funzionalità e comfort. In questo scenario, l’impiego della ceramica nella zona living – cuore dinamico della casa – si rivela una scelta pratica e strategica. La ceramica permette infatti di realizzare spazi ampi, luminosi e facili da vivere, in grado di trasformarsi con naturalezza a seconda dei momenti della giornata. Grazie alla sua varietà di formati, finiture e tonalità, questo materiale offre soluzioni adatte a ogni contesto: dalle superfici scure e materiche, che aggiungono profondità visiva, fino ai toni chiari, che rendono l’ambiente più accogliente e disteso.

Sale da pranzo pensate per ritrovarsi

 
Le sale da pranzo sono luoghi in cui le persone si ritrovano, condividono il tempo e creano ricordi. In questo contesto, la ceramica può contribuire a rendere l’ambiente più accogliente e vicino, in sintonia con la vivacità della primavera. L’uso di superfici che richiamano il legno, in tonalità calde e naturali, crea continuità tra interno ed esterno, richiamando i materiali e i colori presenti in natura.

Camere piene di luce

 
Usare la ceramica nelle camere da letto è un modo differente per rendere questi spazi più personali e raccolti. Grazie alla varietà di formati disponibili, questo materiale si adatta bene a valorizzare le tonalità primaverili e a riflettere la luce naturale. I grandi formati in colori chiari, ad esempio, contribuiscono a creare ambienti ariosi e accoglienti.

Cucine con ingredienti naturali

 
Con l’arrivo della primavera e il suo legame con la natura, la ceramica si conferma una scelta consapevole: è composta da materiali sostenibili e contribuisce a rendere la casa più armoniosa, rispettando l’ambiente. Nelle cucine, le superfici in tonalità terra o terracotta aiutano a creare spazi caldi e accoglienti. Resistente, igienica e facile da pulire, la ceramica è ideale per ambienti vissuti ogni giorno, dove cucinare e condividere il tempo con gli altri diventa parte della quotidianità.

Bagni pensati per il benessere

 
Il bagno è uno spazio dedicato alla cura di sé e alla tranquillità quotidiana. Concedersi una doccia rigenerante è un modo semplice per ritagliarsi un momento di pausa, reso ancora più piacevole da scelte d’arredo attente e funzionali. Le superfici ceramiche in tonalità neutre contribuiscono a creare un’atmosfera calma e ordinata. Oltre all’aspetto estetico, la ceramica offre vantaggi pratici: è resistente, igienica, impermeabile e disponibile anche in versioni antiscivolo, ideali per ambienti esposti all’umidità.

Godersi l’aria aperta

 
Con l’arrivo della primavera ritorna la voglia di trascorrere più tempo all’aperto, trasformando gli spazi esterni in un’estensione naturale della casa. In queste aree, costantemente esposte agli agenti atmosferici, la ceramica si rivela una scelta pratica e affidabile: resistente nel tempo, non teme pioggia, sole o sbalzi di temperatura. Per dare continuità visiva tra interno ed esterno e far apparire l’ambiente più ampio e luminoso, è consigliabile utilizzare le stesse piastrelle ceramiche anche all’esterno.

Piscine da vivere

 
Con l’arrivo della bella stagione, anche la piscina torna protagonista degli spazi all’aperto. La ceramica propone soluzioni per ogni esigenza: superfici lisce, rigate, ondulate e rivestimenti tridimensionali pensati per angoli, spigoli, bordi e gradini. La ceramica, impermeabile e resistente, si distingue anche per la facilità di manutenzione, caratteristiche che la rendono particolarmente adatta a questo tipo di ambiente.


L’Antic Colonial, Geo


Bestile, Moneo


Grespania, Santorini


Realonda, Bari


Peronda, Charme


Harmony, Awen


Cristacer, Ardena y Sawan

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/10/2025
Ceramica in bagno: forme, colori e superfici
Come giocare con geometrie, proporzioni e accostamenti cromatici per valorizzare pavimenti e pareti

27/02/2025
Cevisama 2025: quali saranno le tendenze della ceramica?
L’Istituto di Tecnologia Ceramica (ITC) svela a Valencia le principali tendenze per l’interior, unendo sostenibilità, stile "slow" e design nostalgico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola piĂą spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le cittĂ  di pianura"
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

ďż˝ gli altri eventi
L’Antic Colonial, Geo
Bestile, Moneo
Grespania, Santorini
Realonda, Bari
Peronda, Charme
Harmony, Awen
Cristacer, Ardena y Sawan
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata