extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Cevisama 2025: quali saranno le tendenze della ceramica?
L’Istituto di Tecnologia Ceramica (ITC) svela a Valencia le principali tendenze per l’interior, unendo sostenibilità, stile "slow" e design nostalgico
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Memorable Lifestyles Memorable Lifestyles
27/02/2025 - Quali sono i trend per la ceramica nel 2025? Durante l'ultima edizione di Cevisama, la fiera internazionale della ceramica in corso in questi giorni a Valencia, l'Istituto di Tecnologia Ceramica (ITC) ha rivelato le tendenze emergenti che definiranno l'estetica e la funzionalità degli spazi domestici, unendo innovazione, sostenibilità e tradizione in soluzioni che rispondono alle esigenze di una società in continuo cambiamento.

Ecco le principali tendenze per la ceramica che segneranno il futuro del design d’interni.

I colori e le forme del "Mediterranean Lifestyles". Bellezza naturale e sostenibilità
Il 2025 segnerà un ulteriore consolidamento tra ceramica e sostenibilità. Il settore delle piastrelle sta investendo sempre di più in processi produttivi che riducono l’impatto ambientale, attraverso il riutilizzo dei rifiuti, la riduzione delle emissioni e il riuso dell’acqua. Le piastrelle ceramiche sono così diventate un materiale ideale per i progetti architettonici sostenibili, rispondendo a standard elevati di qualità e riducendo l’impronta ecologica.
 
In questo contesto, i colori naturali che evocano il mare, la terra e il cielo – come il blu, il verde e il terracotta – continuano a dominare nei progetti d’interior. Questi toni, ispirati alla bellezza della natura mediterranea, non solo arricchiscono esteticamente gli spazi, ma contribuiscono a creare ambienti funzionali e durevoli. La ceramica, così, non è più solo una scelta estetica, ma un elemento fondamentale per migliorare l'efficienza energetica e la qualità della vita, offrendo un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione e rispondendo alla crescente domanda di spazi eco-sostenibili.

La riscoperta degli stili di vita "slow". Benessere e semplicità
Con la crescente voglia di rallentare e tornare a uno stile di vita più slow, la ceramica continua a rispondere a questa nuova sensibilità. Grazie alla varietà di texture e colori, la ceramica è in grado di creare spazi che promuovono il benessere mentale e fisico. 
 
L'approccio a uno stile di vita slow si riflette in ambienti domestici che diventano rifugi di benessere e cura, dove il comfort è prioritario. La ceramica contribuisce a creare spazi sicuri, facili da mantenere e privi di sostanze chimiche, migliorando così la qualità della vita sia all’interno che all’esterno della casa. In questo contesto, la ceramica, con il suo carattere caldo, sostenibile e minimalista, è diventata un elemento fondamentale nell’interior design contemporaneo.

L’evoluzione dei "Dynamic Lifestyles". La ceramica per la casa del futuro
L’idea di spazi dinamici, che si adattano ai cambiamenti delle attività quotidiane, è una tendenza crescente nel design d’interni. Le case di oggi devono essere in grado di rispondere a un flusso continuo di trasformazioni, dove la funzionalità è altrettanto importante dell’estetica. La ceramica gioca un ruolo fondamentale in questo contesto, grazie alla sua versatilità e resistenza.
 
Che si tratti di cucine e bagni a vista, o di stanze ibride che si adattano a più funzioni, la ceramica si conferma un materiale fondamentale per ottimizzare gli spazi senza sacrificare l’estetica, non più limitata a pavimenti e pareti. La ceramica è perfetta per creare superfici durevoli e facili da mantenere, che permettono una transizione fluida tra le diverse funzioni di una casa. Il risultato? Ambienti moderni, pratici e sempre attuali.

Rivivere il passato. Il connubio tra tradizione e innovazione
Il 2025 sarà anche l’anno del revival, con un crescente interesse verso soluzioni che uniscono il passato con il presente. La ceramica, con la sua lunga storia, è il materiale perfetto per raccontare una storia che trascende il tempo. L’adozione di tecniche artigianali e l’uso di materiali innovativi permettono oggi di creare ambienti che riflettono un’armonia tra tradizione e modernità.
 
La nostalgia e il desiderio di creare ambienti che evocano ricordi sono tendenze in crescita. Il design "retro nouveau", il cottagecore e il castlecore sono solo alcuni degli stili che integrano elementi di passato e presente, e la ceramica svolge un ruolo cruciale in questa trasformazione, con i suoi colori e le sue texture capaci di evocare una sensazione di comfort e serenità. La ceramica è così in grado di dare vita a spazi che parlano al cuore, dove ogni superficie racconta una storia.


Mediterranean lifestyles. L'essenza della terra in ogni singola piastrella: calore, storia e autenticità


Slow lifestyles: effetto marmo e legno, ovvero benessere


Dynamic Lifestyles: ceramica come decoro


Memorable Lifestyles: colore e volume, per una nuova interpretazione del passato


Mediterranean lifestyles


Mediterranean lifestyles


Dynamic Lifestyles


Slow lifestyles


Slow lifestyles


Memorable Lifestyles


Memorable Lifestyles

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/05/2025
Primavera e ceramica, tra natura e design
Dalla zona living agli esterni, la ceramica crea continuità e connessione con la natura, per una casa accogliente e sostenibile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
23.10.2025
La casetta in acciaio per i giurati degli Archiproducts Design Awards 2025
23.10.2025
Una sedia da piegare e appendere come un paio di jeans
23.10.2025
Nuovi scenari per l'ufficio e l'home office
� le altre news

Mediterranean lifestyles. L'essenza della terra in ogni singola piastrella: calore, storia e autenticità
Slow lifestyles: effetto marmo e legno, ovvero benessere
Dynamic Lifestyles: ceramica come decoro
Memorable Lifestyles: colore e volume, per una nuova interpretazione del passato
Mediterranean lifestyles
Mediterranean lifestyles
Dynamic Lifestyles
Slow lifestyles
Slow lifestyles
Memorable Lifestyles
Memorable Lifestyles
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata