Design su misura, colore e artigianalità italiana: le nuove testiere Bolzan
Alla Clerkenwell Design Week 2025 le proposte disegnate da India Mahdavi e Martino Gamper della collezione 'Woven Dreams: A story of artisanal headboards'
ROSARY by Bolzan - photo Adrien Sgandurra - courtesy India Mahdavi
20/05/2025 - Design su misura, colore e artigianalità italiana si incontrano nella collezione di testiere BolzanWoven Dreams: A story of artisanal headboards. 4 progetti d’autore a cura di India Mahdavi, Martino Gamper, Julie Richoz e Sam Baron raccontano un nuovo modo di vivere la camera da letto: non più solo luogo funzionale, ma spazio intimo e personale, dove introspezione, artigianalità e design si intrecciano.
Dopo la presentazione durante la Milano Design Week, Woven Dreams arriva a Londra in occasione di Clerkenwell Design Week 2025. All’interno della storica Old Sessions House, l’azienda trevigiana presenta le testiere Rosary di India Mahdavi e Fiocco di Martino Gamper (OBE).
La collezione si distingue per un approccio sperimentale e scultoreo, in cui la testiera si trasforma in protagonista dello spazio: elemento versatile, decorativo, interattivo. Ogni pezzo è frutto di una sinergia tra design d’autore, espressione materica e maestria artigianale.
La testiera Rosary disegnata da India Mahdavi è una celebrazione del colore, della matericità e della versatilità dello spazio notte. Essenziale e geometrica, la testiera si compone di un pannello in legno imbottito rivestito con il velluto disegnato dalla designer stessa per Pierre Frey e da una sequenza di anelli ceramici di diverse dimensioni e colori che si innestano sul bordo superiore per tutta la lunghezza della testata.
Queste perle cromatiche personalizzabili diventano il dettaglio che trasforma la testiera in un elemento unico. Con Rosary, India Mahdavi immagina il letto come un santuario personale, uno spazio intimo di raccoglimento e introspezione, dove colore e materia si fondono per offrire un’esperienza sensoriale avvolgente.
La testiera Fiocco progettata da Martino Gamper nasce dall’idea di trasformare un elemento tradizionalmente statico in un oggetto dinamico, capace di trasformarsi. Non più solo un fondale decorativo, ma una superficie funzionale, un componente architettonico attivo che ridefinisce lo spazio. Realizzata in legno con due ali pieghevoli, introduce una nuova dimensione di flessibilità, adattandosi alle esigenze di chi la utilizza.
Il design di Gamper esplora la multifunzionalità, integrando due mensole laterali che offrono un appoggio per libri, oggetti e dispositivi personali trasformando la testiera in uno spazio più versatile. L’accostamento di differenti essenze esalta il contrasto tra le tonalità naturali e il gioco compositivo delle venature previsto dallo stesso designer e riflette un approccio sperimentale che valorizza la matericità autentica e il potenziale nascosto degli oggetti, suggerendo un’esperienza più fluida e personale dello spazio abitativo.
L’accostamento di differenti essenze esalta il contrasto tra le tonalità naturali e il gioco delle venature, studiato dal designer, riflettendo un approccio sperimentale che valorizza la matericità autentica e il potenziale nascosto degli oggetti per offrire un’esperienza più fluida e personale dello spazio notte.
Fanno parte della collezione anche le testiere disegnate da Julie Richoz e Sam Baron.
La testiera Backdrop di Julie Richoz sfida la tradizionale bidimensionalità per acquisire una presenza architettonica: una grande quinta di stoffa sospesa, quasi fluttuante, avvolge il letto e ne esalta la presenza scenica con un linguaggio essenziale e poetico.
La testiera Courtoisie di Sam Baron nasce da una riflessione di letto come spazio di rifugio, intimità e connessione, ispirandosi alla tradizione del baldacchino e alle strutture medievali dei letti in legno italiani. Un doppio strato di legno e una trama tessile intrecciata si dispiegano come un grande foglio avvolgente e sinuoso che definisce un microcosmo protettivo all’interno della stanza.
Anteprima londinese per Milo, Flag e Rideaux
Accanto alla collezione Woven Dreams, debuttano a Londra anche: il nuovo letto Milo, evoluzione del precedente modello Jill, con volumi avvolgenti e un’imbottitura pensata per il massimo comfort; il letto Flag, essenziale e raffinato, completato da eleganti vassoi in ottone che fungono da comodini, e la cassettiera Rideaux, caratterizzata dai frontali ondulati in Frassino.
Bolzan alla Clerkenwell Design Week 2025
Press Preview con Martino Gamper Martedì 20 maggio, dalle 10:30 alle 12:00
Old Sessions House, 22 Clerkenwell Green, Londra EC1R 0NA
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�