Nuova D180

Warli

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
Alla Biennale Architettura 2025 la visione congiunta di Norman Foster Foundation e Porsche per un futuro elettrico e sostenibile nella laguna veneziana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GATEWAY TO VENICE'S WATERWAY: A VENEZIA UN HUB PER LA MOBILITÀ ELETTRICA SULL’ACQUA
15/05/2025 - Si chiama “Gateway to Venice's Waterway” ed è il primo progetto nato dalla collaborazione creativa tra la Norman Foster Foundation e Porsche. L’installazione architettonica, ubicata all’Arsenale di Venezia, è stata presentata sabato scorso in occasione dell’apertura della Biennale Architettura 2025.

Gli architetti della Fondazione e i designer della Casa di Stoccarda hanno collaborato sul tema del futuro della mobilità urbana. Il risultato è una costruzione insolita che rappresenta la visione di un polo di trasporto per la città di Venezia.
L'installazione fa parte dell'iniziativa di Porsche dedicata al design e all'arte, “The Art of Dreams”.

L'installazione Gateway to Venice's Waterway”, lunga 37 metri, oltre a rievocare la storica rete di ponti di Venezia, è l’espressione concreta dell'intersezione tra design e architettura. Questo polo visivo funge da porta d'accesso alla mobilità elettrica, creando un collegamento con i nuovi mezzi di trasporto elettrici su acqua e terraferma. Tra questi figurano le moto d'acqua (Schiller Bikes) e le imbarcazioni sportive elettriche (Frauscher x Porsche 850 Fantom Air, con il motore completamente elettrico della Porsche Macan Turbo).
 
“Sognare suscita la sensazione di avere possibilità illimitate e incoraggia a immaginare ciò che ancora non esiste. Implica concepire soluzioni audaci a sfide apparentemente insormontabili”, spiega l'architetto britannico Lord Norman Foster. “In questo progetto, sognare voleva dire immaginare una Venezia in cui potessero coesistere la conservazione del patrimonio storico e una mobilità avanzata. Abbiamo elaborato un progetto di innovazione urbana che rispetti il passato e allo stesso tempo incoraggi il futuro”.
 
Ispirata del tema della Biennale Architettura di quest'anno, ‘Intelligens. Natural. Artificial. Collective’, l'installazione interpreta il modo in cui sogni e realtà si fondono, ispirandosi alla natura e alla tecnologia. L'attenzione alla sostenibilità, l'uso di materiali riciclati e di sistemi ecosostenibili sono evidenti sia nella costruzione che nel funzionamento dell'hub. Tali metodi si rifanno al concetto di costruzione leggera utilizzato per la Porsche 917.
Analogamente al telaio a traliccio tubolare della leggendaria auto da corsa, è una solida struttura in alluminio a costituire la spina dorsale dell'installazione.
La superficie cinetica si ispira alla forma cubica della nuova Macan e garantisce un impatto ambientale minimo, massimizzando l'efficienza delle risorse.
L'iniziativa non è una risposta isolata alla sfida di Venezia, ma rientra piuttosto in una visione globale. L'obiettivo è dimostrare come un progetto visionario possa conciliare le complesse esigenze della vita urbana moderna con la sostenibilità.
 

  Scheda progetto: Gateway to Venice's Waterway
2025 Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG
Vedi Scheda Progetto
Pablo Gomez Ogando
Vedi Scheda Progetto
Loop
Vedi Scheda Progetto
Pablo Gomez Ogando
Vedi Scheda Progetto
Pablo Gomez Ogando
Vedi Scheda Progetto
Loop
Vedi Scheda Progetto
Pablo Gomez Ogando
Vedi Scheda Progetto
Pablo Gomez Ogando
Vedi Scheda Progetto
Pablo Gomez Ogando
Vedi Scheda Progetto
Pablo Gomez Ogando
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Norman Foster Foundation

Gateway to Venice's Waterway

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata