Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Una cucina in HIMACS dai colori vivaci e giocosi
Nel restyling di una residenza a Londra a cura di CATO Creative, il Solid Surface prende forma in blocchi di colore che definiscono diverse zone e funzioni
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Project by CATO Creative - photo Chris Snook Project by CATO Creative - photo Chris Snook
09/05/2025 - Non c'è niente di più efficace di un uso audace del colore per realizzare progetti d'interior di grande effetto. Questa cucina in Solid Surface HIMACS, frutto di una ristrutturazione completa curata da CATO Creative, sfrutta blocchi di colori vivaci per definire le diverse zone e funzioni, dando vita a un ambiente dinamico, giocoso e stimolante.

Due tonalità dell’ampia gamma cromatica di HIMACS arricchiscono l’effetto visivo: la tonalità Orange dona carattere all’isola della cucina, mentre la finitura Banana valorizza i pensili. Entrambe le superfici, realizzate nel Solid Surface, garantiscono un design senza giunti visibili, massima igiene e facilità di pulizia. I colori sono stati armoniosamente abbinati alle finiture dei mobili.
 
"HIMACS è stato scelto per la sua vasta gamma di colori e finiture, permettendo di creare un design creativo in grado di integrare qualsiasi stile di arredamento. Grazie alla sua robustezza e alla sua resistenza, affronta le esigenze dell'uso quotidiano, offrendo un'opzione affidabile. HIMACS definisce gli elementi chiave di questo spazio cucina", afferma Mark Barratt, autore del progetto.

Banana e Orange sono notice colours di HIMACS, cioè appartengono a un gruppo di tonalità la cui tinta unita, saturazione e luminosità possono rendere più evidenti macchie e graffi. Per questo motivo, non sono consigliate per aree ad alto traffico, poiché potrebbero richiedere una manutenzione più frequente. Tuttavia, qualsiasi segno può essere facilmente rimosso con i metodi di pulizia e riparazione adeguati, garantendo che la superficie rimanga sempre impeccabile nel tempo.

Una casa d'epoca si rinnova con un nuovo look, luminoso e colorato

La proprietà è una casa vittoriana di media grandezza disposta su tre piani, con estensioni al piano terra, al primo piano e ai livelli del loft. Al piano terra si trovano la cucina abitabile, uno spazio di ritrovo per la famiglia e un'area di lavoro. L'estensione della cucina, luminosa e ariosa, è resa ancora più suggestiva dai vetri e dai lucernari in stile Crittall, che inondano l’ambiente di luce naturale e creano una perfetta connessione con il giardino. Uno sfondo di pareti dipinte di bianco, linee pulite, angoli netti e finiture sobrie creano una tela bianca che permette ai blocchi di colori vivaci di dominare la scena.                      
 
Per valorizzare ancora di più le superfici HIMACS Orange e Banana, sono stati aggiunti arredi a muro in legno, realizzati su misura per ospitare dispense, un mobile bar e frigoriferi. Dipinti a mano nelle tonalità Mischief di Little Greene e Tropical Palm di Sanderson, questi elementi donano profondità e carattere allo spazio.
I quattro blocchi cucina hanno funzioni specifiche, dalla preparazione dei cibi alla cottura, fino alla conservazione, oltre a una propria personalità cromatica, scelta con cura per essere complementare e in contrasto tra loro. 
 
Ogni colore interagisce in modo unico con la luce naturale, trasformandosi nel corso della giornata e delle stagioni per creare effetti visivi sempre nuovi e affascinanti. Questa palette vivace non solo illumina lo spazio, ma aiuta anche a contrastare il grigiore dell’inverno inglese, celebrando allo stesso tempo la luminosità dell’estate.
L'eclettico mix di colori e tonalità continua nella zona giorno, con un tavolo da pranzo in legno che aggiunge un tocco rustico a questa cucina contemporanea. 

Il partner ideale: estetica e funzionalità 

HIMACS si distingue per la sua straordinaria versatilità, unendo estetica, qualità duratura e praticità d’uso. Grazie alla sua ampia gamma di colori – dalle tonalità neutre a quelle più vivaci, dagli effetti pietra venata alle finiture a particelle – questo Solid Surface innovativo si adatta perfettamente a qualsiasi stile di cucina, rispondendo a ogni visione creativa. Pensato per resistere nel tempo, HIMACS è ideale per ambienti in cui igiene e facilità di manutenzione sono essenziali. La sua composizione liscia, omogenea e non porosa garantisce non solo un aspetto impeccabile, ma anche numerosi vantaggi funzionali. Piacevole al tatto, offre un’esperienza sensoriale che ne accresce ulteriormente il fascino.

Tra gli altri elementi della cucina figurano un pannello paraschizzi con piastrelle bianche in stile metro di Mutina, elettrodomestici Siemens e un miscelatore Quooker fusion.

La scelta di materiali colorati si estende anche al bagno del piano superiore

 
Per mantenere un'estetica coerente, HIMACS è stato utilizzato anche in uno dei bagni della casa, offrendo un materiale liscio, resistente e non poroso che aggiunge un tocco distintivo al design. Nella tonalità Sapphire, HIMACS dà vita a un mobile su misura, caratterizzato da doppio lavabo integrato senza giunti visibili in Alpine White, per un effetto armonioso.

HIMACS su ARCHIPRODUCTS


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook


Project by CATO Creative - photo Chris Snook

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/09/2025
A Belgrado il restyling di un attico dall'atmosfera rilassante
Luce naturale, colori tenui, legno e Solid Surface HIMACS plasmano gli spazi, creando un ambiente accogliente e minimalista

23/07/2025
Arte urbana dal cuore vibrante
Il Solid Surface HIMACS per un imponente murales retroilluminato dedicato alla storia e alla cultura della cittĂ  di Reading. L'opera di Stuart Melrose e Kev Munday

16/07/2025
Una parete in Solid Surface HIMACS dalle forme fluide e scultoree
Lo scenografico progetto Bionic Wall all’interno dell’office building A1, progettato dall'architetto Eva Jiřičná a Rohan City, in Repubblica Ceca

30/06/2025
HIMACS dĂ  nuova vita al progetto Sounds of Hayes
Ad Hayes, vicino Londra, un sottopassaggio si trasforma in un'installazione dedicata alla storia della musica, tra luci e suoni

11/06/2025
HIMACS per Maison Goutal a Parigi
La pietra acrilica dĂ  forma al visual merchandising del brand di profumerie nel progetto di restyling realizzato dai team Apanache e TAOS

20/03/2025
HI-MAZE, un labirinto nel verde urbano
L’installazione in HIMACS progettata da Studio Cappellini Design alla Fabbrica del Vapore

07/03/2025
Un appartamento storico a Varsavia rinasce con HIMACS
Uno spazio quasi centenario accoglie un design minimalista e accogliente dalle sfumature blu nel progetto di restyling firmato Unicreations

17/02/2025
Una pasticceria ispirata alla luminositĂ  mediterranea di Barcellona
Le superfici in Solid Surface HIMACS scelte per il progetto di restyling de La Pastisseria Barcelona in Calle AragĂłn

09/01/2025
La pietra acrilica in un appartamento sull'oceano alle Canarie
In Out Studio sceglie HIMACS per il restyling di un'abitazione anni '70, trasformandola in un luogo luminoso, fresco e contemporaneo

04/12/2024
A cena fuori con il Solid Surface
HIMACS dialoga con il legno naturale, scolpendo piani e portaposate nel locale londinese d'ispirazione mediterranea Morchella

15/11/2024
Un'architettura dal DNA sostenibile e innovativo
Le superfici in Solid Surface HIMACS per il nuovo headquarter CIA Conad di Forlì progettato da tissellistudioarchitetti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
Project by CATO Creative - photo Chris Snook
1
2
3
4
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS EXTERIA®
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS TERRAZZO
HIMACS Sand & Pearl
HIMACS Granite
HIMACS LUCENT
HIMACS CONCRETE
HIMACS Quartz
HIMACS LUCIA
HIMACS Intense Ultra
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata