MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Giochi di luce a parete: le lampade Luceplan
Design e tecnologia si fondono nelle nuove wall collection Millimetro, Illan, Koinè e Doi
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Luceplan, Illan Luceplan, Illan
19/08/2024 - Le lampade da parete Luceplan, sintesi di design e tecnologia, trasformano le pareti in tele luminose, dove giochi di luce e ombra creano composizioni che arredano lo spazio. Upgrade che hanno coinvolto molte delle collezioni dello storico brand milanese, tra cui Millimetro by Daniel Rybakken, Illan by Zsuzsanna Horvath, Koinè by Mandalaki Studio e Doi by Meneghello Paolelli.

La sorgente luminosa a LED di Millimetro by Daniel Rybakken, sapientemente celata, diffonde una luce calda e avvolgente, creando l'illusione che il corpo della lampada fluttui sulla parete. Un accessorio opzionale, una sottile lastra circolare disponibile in diverse finiture, aggiunge un ulteriore tocco di magia: visibile solo parzialmente, si riflette sulla superficie specchiata della lampada, completando la sua forma agli occhi dell'osservatore
 
Illan a parete di Zsuzanna Horvath e Koiné a parete by Mandalaki, entrambe un'estensione di collezione delle sospensioni e traducono il loro design iconico in una proposta decorativa e funzionale nella versione a parete.

Forma leggera, innovazione tecnologica e sostenibilità sono le caratteristiche della nuova versione da parete di Illan, disegnata da Zsuzsanna Horvath per Luceplan. La lampada da parete Illan è formata da un elemento in alluminio pressofuso fissato alla parete, contenente una sorgente LED che emette una luce morbida e calda verso l’alto. Attaccata alla pressofusione, la struttura in legno stratificato tagliato al laser, estremamente sottile e flessibile (diametro 31 cm) riveste il corpo della lampada e determina il caratteristico disegno geometrico di Illan. Il paralume è ricavato dall’eccedenza della produzione del modello a sospensione Illan, ovvero dagli scarti della lastra di legno utilizzata per ritagliare la lampada.
 
Koinè by Mandalaki Studio, nella nuova versione a parete con attacco a spina presenta una struttura composta da un sottile stelo, ancorato a muro per mezzo di uno specifico supporto, che sostiene il riflettore dalla caratteristica forma a cono. La sorgente luminosa, dotata di una lente in vetro minerale, è in grado di distribuire un ampio cono di luce dai contorni netti e definiti. La sua accensione e lo spegnimento avvengono invece grazie ad un tocco dello stelo.
 
Doi a parete di Meneghello Paolelli, il cui design incorpora le forme di un cerchio e di una linea. Essenziale, dinamica ed estremamente versatile, è pronta a rispondere a qualsiasi esigenza si installazione: può essere fissata a parete o a soffitto, diventando una soluzione perfetta per illuminare un corridoio o un'esposizione museale.
 
Luceplan su Archiproducts.com


Luceplan, Millimetro


Luceplan, Illan


Luceplan, Koinè


Luceplan, Doi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2025
Hono di Luceplan: la luce leggera come l'aria
La collezione di lampade firmata Mandalaki si amplia con una nuova versione sospensione orizzontale e una verticale installabile a binario

20/08/2025
Luceplan e Odile Decq alla Paris Design Week 2025
Dalla prima Pétale alla nuova sospensione Dix Bougies, il progetto presentato a Confluence mette in scena un percorso fatto di atmosfere, equilibri e sperimentazion

17/06/2025
Luceplan partecipa a 3daysofdesign 2025
Alla mostra collettiva Framing una selezione di novità, upgrade e best seller. Appuntamento all'Odd Fellow Palace di Copenaghen dal 18 al 20 giugno

30/04/2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
Umut Yamac disegna per Luceplan una lampada da tavolo che si ispira all'arte giapponese dell''Ikebana'. Il video girato a Euroluce 2025

11/03/2025
Luci versatili e leggere alla Milano Design Week 2025
In occasione di Euroluce, Luceplan propone i sistemi configurabili e modulari disegnati da Alessandro Zambelli e dallo studio VANTOT

31/10/2024
Lampade da terra dal design leggero ed emozionale
Dal living alla camera da letto, le soluzioni Luceplan illuminano gli ambienti domestici per creare un'atmosfera accogliente e rilassante

26/07/2024
Lo chandelier secondo Luceplan
Dinamica e contemporanea: la lampada a sospensione J-us di Alessandro Zambelli nella nuova finitura oro e nella versione a parete

12/07/2024
Tecnico e decorativo: il nuovo sistema a binario Luceplan
Un’inedita interpretazione di un classico dell’illuminazione attraverso il design delle lampade Alibel di Alessandro Zambelli

14/06/2024
Le lampade Luceplan a Copenaghen per 3daysofdesign
Alla mostra collettiva FRAMING, una selezione di upgrade e novità firmate Mandalaki Studio, Daniel Rybakken, Marco Spatti, VANTOT e Alessandro Zambelli

26/04/2024
Mandalaki Studio + Luceplan
La collezione di lampade Hono ispirate alle tradizionali lanterne giapponesi, e la nuova lampada da terra Koinè. L'intervista con Archiproducts

19/01/2024
Un cerchio di luce sensoriale e interattivo firmato Luceplan
A IMM Cologne va in scena 'Impact of light', l'installazione a cura dello studio VANTOT realizzata con il sistema di lampade Liiu

12/12/2023
Un segno di luce grafico e lineare: Across by Luceplan
Firmata dallo studio Pio & Tito Toso, la lampada è composta da tre assi interconnessi in grado di creare diverse composizioni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.10.2025
Un’'architettura delle relazioni' per la comunità
07.10.2025
Basilica di Massenzio: nuovo percorso e nuova identità
06.10.2025
Il nuovo Kursaal di Abano Terme: architettura, verde e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
Luceplan, Millimetro
Luceplan, Illan
Luceplan, Koinè
Luceplan, Doi
1
2
LUCEPLAN

1
2
3
4
5
6
 »
DOI
LEVANTE
BULBULLIA
ILLAN
FIENILE
TRYPTA
FLIA PORTABLE
FIENILE
LUTHIEN
FIENILE
1
2
3
4
5
6
 »

LUCEPLAN

 NEWS CONCORSI
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata