Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Lo chandelier secondo Luceplan
Dinamica e contemporanea: la lampada a sospensione J-us di Alessandro Zambelli nella nuova finitura oro e nella versione a parete
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LO CHANDELIER SECONDO LUCEPLAN
26/07/2024 - Il tradizionale chandelier si rifà il look con la lampada a sospensione J-us di Luceplan firmata Alessandro Zambelli, dall'estetica dinamica e contemporanea. Novità 2024, la nuova finitura oro e la versione a parete.
 
In J-us la tecnologia e le soluzioni per la conduzione dell’elettricità sono completamente celate alla vista.‎ La struttura centrale, di forma cilindrica diametro 30 mm, costituisce un inedito binario elettrificato in grado di alloggiare i diversi bracci del lampadario.‎ Quest’ultimi sono realizzati in materiale multistrato solitamente impiegato per produrre i circuiti elettronici e che consente di condurre la corrente in modo pratico e funzionale.‎ I LED integrati restituiscono un’illuminazione calda e accogliente che rievoca alla memoria la luce delle candele.‎
 
La struttura è in alluminio, i bracci sono in rame e fibra di vetro, mentre i  diffusori sono in tecnopolimero.‎ Caratterizzata da un profilo sottile e dalle linee decise, il lampadario permette diverse configurazioni grazie alla possibilitaĚ€ di prevedere piuĚ€ livelli di bracci disposti sulla struttura centrale e con la possibilitaĚ€ di accrescere il diametro, agganciando un secondo anello di bracci al quello piuĚ€ interno.‎
 
La struttura della J-Us parete si compone di uno stelo disponibile in quattro diverse lunghezze, a cui possono essere associati un numero variabile di bracci - che accolgono all’estremità la sorgente LED e il caratteristico diffusore in tecnopolimero. Il braccio corto, introdotto appositamente per questo nuovo prodotto, conferisce al design lineare della lampada un disegno ancora più dinamico. 
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/08/2025
Luceplan e Odile Decq alla Paris Design Week 2025
Dalla prima Pétale alla nuova sospensione Dix Bougies, il progetto presentato a Confluence mette in scena un percorso fatto di atmosfere, equilibri e sperimentazion

17/06/2025
Luceplan partecipa a 3daysofdesign 2025
Alla mostra collettiva Framing una selezione di novitĂ , upgrade e best seller. Appuntamento all'Odd Fellow Palace di Copenaghen dal 18 al 20 giugno

30/04/2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
Umut Yamac disegna per Luceplan una lampada da tavolo che si ispira all'arte giapponese dell''Ikebana'. Il video girato a Euroluce 2025

11/03/2025
Luci versatili e leggere alla Milano Design Week 2025
In occasione di Euroluce, Luceplan propone i sistemi configurabili e modulari disegnati da Alessandro Zambelli e dallo studio VANTOT

31/10/2024
Lampade da terra dal design leggero ed emozionale
Dal living alla camera da letto, le soluzioni Luceplan illuminano gli ambienti domestici per creare un'atmosfera accogliente e rilassante

19/08/2024
Giochi di luce a parete: le lampade Luceplan
Design e tecnologia si fondono nelle nuove wall collection Millimetro, Illan, Koinè e Doi

12/07/2024
Tecnico e decorativo: il nuovo sistema a binario Luceplan
Un’inedita interpretazione di un classico dell’illuminazione attraverso il design delle lampade Alibel di Alessandro Zambelli

14/06/2024
Le lampade Luceplan a Copenaghen per 3daysofdesign
Alla mostra collettiva FRAMING, una selezione di upgrade e novitĂ  firmate Mandalaki Studio, Daniel Rybakken, Marco Spatti, VANTOT e Alessandro Zambelli

26/04/2024
Mandalaki Studio + Luceplan
La collezione di lampade Hono ispirate alle tradizionali lanterne giapponesi, e la nuova lampada da terra Koinè. L'intervista con Archiproducts

19/01/2024
Un cerchio di luce sensoriale e interattivo firmato Luceplan
A IMM Cologne va in scena 'Impact of light', l'installazione a cura dello studio VANTOT realizzata con il sistema di lampade Liiu

12/12/2023
Un segno di luce grafico e lineare: Across by Luceplan
Firmata dallo studio Pio & Tito Toso, la lampada è composta da tre assi interconnessi in grado di creare diverse composizioni

18/10/2023
Luceplan alla mostra "Alberto Meda. Tensione e Leggerezza"
Alla Triennale di Milano un percorso espositivo dedicato alle opere del designer, che include le lampade realizzate in 40 anni di collaborazione



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.11.2025
Illuminazione Black Friday: 15 lampade di design in sconto fino al -30%
21.11.2025
Gli oggetti Salvatori disegnati da John Pawson in marmo Verde Antico Sabbiato
21.11.2025
Un appartamento su misura nell'architettura di Zaha Hadid a CityLife
ďż˝ le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
LUCEPLAN

1
2
3
4
5
6
 »
DOI
LEVANTE
BULBULLIA
ILLAN
FIENILE
TRYPTA
FLIA PORTABLE
FIENILE
LUTHIEN
FIENILE
1
2
3
4
5
6
 »

LUCEPLAN

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata