MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Luci versatili e leggere alla Milano Design Week 2025
In occasione di Euroluce, Luceplan propone i sistemi configurabili e modulari disegnati da Alessandro Zambelli e dallo studio VANTOT
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Liiu, design Vantot Liiu, design Vantot
11/03/2025 - In occasione di Euroluce 2025, le nuove lampade Luceplan sbarcano in Fiera con le proposte di Alessandro Zambelli e dello studio VANTOT. In un'ottica di massima configurabilità e versatilità, i due sistemi illuminanti sono stati progettati per rispondere alle esigenze nel mondo contract, dell'ospitalità o in ambito residenziale.

Alessandro Zambelli disegna Limetry, un’inedita interpretazione di un sistema configurabile con una luce d’ambiente che assieme a spot funzionali restituisce agli spazi circostanti un effetto armonioso e accogliente.
 
Dal singolo modulo con luce spot che enfatizza l'intimità di uno spazio, il sistema di lampade Luceplan può creare un’immagine più complessa generata dal collegamento di più elementi. 

Elemento cardine del sistema è il modulo rettangolare i cui quattro vertici sono fondamentali per il collegamento fra più elementi: i cavi elettrificati portano le polarità ai vertici e garantiscono continuità elettrica. In funzione dell’orientamento del modulo - orizzontale o verticale - e in funzione di come vengono aggregate le diverse geometrie, prende vita un versatile sistema di illuminazione.

Il modulo illuminante rettangolare emette una luce diffondente a doppia emissione, sia frontale che posteriore. Una cornice integra la sorgente luminosa LED illuminando in modo uniforme lo schermo - in metacrilato trasparente con morbide rigature - presente su ambo i lati. L’effetto diffuso che ne scaturisce è dovuto agli strati interni composti da un guidaluce e uno strato opalino.
 
Ad arricchire il nuovo sistema illuminante Limetry, un elemento verticale che richiama la geometria rettangolare dei moduli, dove è inscritto un piccolo cilindro (diametro 2,8 cm). Quest’ultimo, munito di lente, emette la luce LED esclusivamente verso il basso o l’alto a seconda del posizionamento.

Il corpo lampada che emette lo spot ha un effetto estetico pieno, è in alluminio e rievoca nel design gli altri moduli grazie alla presenza del pattern rigato. Può essere allestito da solo o abbinato agli altri elementi sui quattro vertici per creare configurazioni sempre nuove. La combinazione con un disco prismato è può ammorbidire la luce del faretto. Il sistema può vivere sul binario o essere abbinato al suo rosone in base al numero di elementi che lo compongono.

Liiu è l'inedito sistema di lampade a sospensione firmato Vantot, leggero e flessibile, dall’immagine complessiva eterea e poetica.
 
La struttura di base si compone di cavi metallici elettrificati ancorati al soffitto e tenuti in una costante tensione grazie a dei contrappesi. I corpi lampada sono posizionati sulle funi grazie ai due leggerissimi bracci che reggono la testa illuminante e che presentano una spirale nella loro parte terminale.

Il montaggio è semplice e veloce e la sua gestualità incarna l’essenza del progetto. Le funi sono avvolte alla spirale rigida dei bracci e in tal modo la struttura della lampada, oltre che svolgere un compito meccanico reggendo il peso dei corpi illuminanti, convoglia la corrente al modulo led presente all’interno della testa della lampada. L’effetto del peso permette ai corpi illuminanti di restare sempre a contatto con le funi, garantendo l’elettrificazione. La luce viene così distribuita attraverso il diffusore conico creando un’illuminazione morbida, quasi eterea, senza mai risultare eccessiva.
 
Lo scorrimento dei corpi illuminanti lungo le funi elettrificate in funzione del compito luminoso, indirizza la luce dove necessaria e varia allo stesso tempo la configurazione del prodotto. In questo modo sarà possibile fruire di un disegno in continua trasformazione, man mano che lo si osserva da ogni sua angolazione.

Liiu è il perfetto connubio tra la spettacolarità delle molteplici configurazioni e la leggerezza, tra funzionalità ed estetica minimalista, tra il dinamismo delle forme e la loro stabilità. Il sistema modulare può essere tradotto in conformazioni prestabilite o personalizzate: che si presenti con l’aspetto di un sontuoso chandelier, di una parete luminosa o di una lampada da lettura, Liiu non perde la sua natura scultorea e la sua peculiare capacità di creare un’atmosfera onirica.

Luceplan su Archiproducts


Limetry, design Alessandro Zambelli


Limetry, design Alessandro Zambelli


Liiu, design Vantot


Liiu, design Vantot


Limetry, design Alessandro Zambelli


Limetry, design Alessandro Zambelli


Limetry, design Alessandro Zambelli


Limetry, design Alessandro Zambelli

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2025
Hono di Luceplan: la luce leggera come l'aria
La collezione di lampade firmata Mandalaki si amplia con una nuova versione sospensione orizzontale e una verticale installabile a binario

20/08/2025
Luceplan e Odile Decq alla Paris Design Week 2025
Dalla prima Pétale alla nuova sospensione Dix Bougies, il progetto presentato a Confluence mette in scena un percorso fatto di atmosfere, equilibri e sperimentazion

17/06/2025
Luceplan partecipa a 3daysofdesign 2025
Alla mostra collettiva Framing una selezione di novità, upgrade e best seller. Appuntamento all'Odd Fellow Palace di Copenaghen dal 18 al 20 giugno

30/04/2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
Umut Yamac disegna per Luceplan una lampada da tavolo che si ispira all'arte giapponese dell''Ikebana'. Il video girato a Euroluce 2025

31/10/2024
Lampade da terra dal design leggero ed emozionale
Dal living alla camera da letto, le soluzioni Luceplan illuminano gli ambienti domestici per creare un'atmosfera accogliente e rilassante

19/08/2024
Giochi di luce a parete: le lampade Luceplan
Design e tecnologia si fondono nelle nuove wall collection Millimetro, Illan, Koinè e Doi

26/07/2024
Lo chandelier secondo Luceplan
Dinamica e contemporanea: la lampada a sospensione J-us di Alessandro Zambelli nella nuova finitura oro e nella versione a parete

12/07/2024
Tecnico e decorativo: il nuovo sistema a binario Luceplan
Un’inedita interpretazione di un classico dell’illuminazione attraverso il design delle lampade Alibel di Alessandro Zambelli

14/06/2024
Le lampade Luceplan a Copenaghen per 3daysofdesign
Alla mostra collettiva FRAMING, una selezione di upgrade e novità firmate Mandalaki Studio, Daniel Rybakken, Marco Spatti, VANTOT e Alessandro Zambelli

26/04/2024
Mandalaki Studio + Luceplan
La collezione di lampade Hono ispirate alle tradizionali lanterne giapponesi, e la nuova lampada da terra Koinè. L'intervista con Archiproducts



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.10.2025
Legno, pietra e cotto in armonia compositiva
07.10.2025
Parigi e New York: due progetti, un unico brand
07.10.2025
Hono di Luceplan: la luce leggera come l'aria
le altre news

Limetry, design Alessandro Zambelli
Limetry, design Alessandro Zambelli
Liiu, design Vantot
Liiu, design Vantot
Limetry, design Alessandro Zambelli
Limetry, design Alessandro Zambelli
Limetry, design Alessandro Zambelli
Limetry, design Alessandro Zambelli
1
2
3
LUCEPLAN

1
2
3
4
5
6
 »
DOI
LEVANTE
BULBULLIA
ILLAN
FIENILE
TRYPTA
FLIA PORTABLE
FIENILE
LUTHIEN
FIENILE
1
2
3
4
5
6
 »

LUCEPLAN

 NEWS CONCORSI
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
tutte le news concorsi +

i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata