extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Polaris 48, il nuovo yacht da 48 metri di Cantieri di Pisa
Parisotto + Formenton Architetti progettano l’interior design del primo modello di una gamma di voyager in acciaio e alluminio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
POLARIS 48, IL NUOVO YACHT DA 48 METRI DI CANTIERI DI PISA
06/08/2024 - Cantieri di Pisa ha lanciato Polaris 48, primo modello di una gamma di voyager in acciaio e alluminio caratterizzati da una grande versatilità. Il nuovo Polaris 48 è il risultato della collaborazione tra Antonio Luxardo, chief designer del Cantiere, che firma le linee esterne di tutta la gamma, di Optima Design per l’ingegneria navale e di Parisotto + Formenton Architetti per l’interior design.

A livello dei piani generali, tra le particolarità del Polaris, l’Upper Deck dispone di una zona pranzo a centro barca, mentre l’area di poppa esterna è una grande terrazza sul mare arredata con zona longue, area prendisole, bar e due scale che la mettono in comunicazione con l’area beach sottostante. Il main deck ospita la cabina armatoriale e una Vip e circa 200 mq di spazi dedicati alla convivialità: tra cui una lounge interna e ben 150mq di spazi outdoor in grado di accogliere una vasca idromassaggio e tre tender.

Quanto all’interior design, Parisotto + Formenton Architetti hanno disegnato interni luminosi dall’atmosfera calda e accogliente, che privilegiano l’utilizzo di materiali naturali e ricchi di connotazioni tattili che includono il teak decapato, il carbonio, il bronzo, il vetro e l’ottone. In linea con la filosofia progettuale dello studio, le tonalità adottate e le linee degli interni e degli arredi custom richiamano l’atmosfera marina: infatti il design privilegia un linguaggio fortemente contemporaneo, ma di chiaro richiamo marino con una selezione estremamente curata di materiali e finiture che esalta il valore tattile ed estetico della materia e la raffinatezza delle lavorazioni, per un risultato di eleganza senza tempo.

La presenza di essenze diverse sottolinea la differenza tra i grandi ambienti per i momenti condivisi e di socialità, che sono più chiari e luminosi, e le aree più private delle cabine, che sono più scure e riposanti. Le finestrature, progettate con cura e aperte al massimo, per un continuo dialogo con luce e panorama, rendono interni ed esterni un unicum per godere il mare in maniera completa.

ll nuovo Polaris 48, lungo 48 metri, con un baglio massimo di 9 metri, ha carena dislocante EHPH (Eco High Power Hull) per navigazioni di lungo raggio e consumi ridotti e sarà seguito dal Polaris 38 e dal Super Polaris 60. I motori saranno due Man V12 da 1650, l’autonomia prevista è di circa 4.000 miglia a 10 nodi e la velocità massima di 16 nodi. Il cantiere sta portando avanti anche alcune ricerche per proporre, in alternativa alla motorizzazione tradizionale, una propulsione ibrida.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata