extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Sostenibile e inclusivo: un nuovo modello di ‘super-mercato’ firmato Park Associati
Con Coop Lombardia lo studio definisce un nuovo modello commerciale, non solo come luogo di vendita ma come spazio di contaminazione sociale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SOSTENIBILE E INCLUSIVO: UN NUOVO MODELLO DI ‘SUPER-MERCATO’ FIRMATO PARK ASSOCIATI
01/07/2024 - Con il progetto di Coop Lombardia, lo studio milanese Park Associati prova a definire un nuovo modello funzionale e formale del classico supermercato: non solo un luogo di vendita ma uno spazio di contaminazione sociale.
Il supermercato di Cesate è il primo realizzato, alla fine del 2023, un progetto trasversale che affronta temi architettonici, commerciali e sociali, legati ai valori del brand e alla sua rappresentazione fisica.
 
“L'edificio supermercato è generalmente caratterizzato da una sua semplicità intrinseca, facile da replicare e da costruire, che diventa talvolta una scatola introversa senza alcun carattere architettonico. Il concept Coop prevede che la scatola venga scavata nei suoi angoli, in corrispondenza delle entrate all'attività commerciale, e questa sottrazione di volume genera un maggior grado di porosità ed apertura verso l'esterno”, spiegano i progettisti.
 
Ogni operazione progettuale si inserisce in maniera accorta in un contesto e nella relativa comunità che lo abita, cercando di mettere in moto processi osmotici, generatori di coscienza civica.
 
“Attraverso la manipolazione di archetipi progettuali ed architettonici da sempre appartenenti all’immagine degli edifici pubblici, grazie all'utilizzo di materiali non effimeri e di un linguaggio compositivo e formale contemporaneo, abbiamo progettato un concept che delinea un nuovo modello funzionale e formale del programma di vendita, un Retail civico”, continuano.
 
La copertura dell'edificio, caratterizzata dalla presenza del pannello shed, consente l'introduzione della luce naturale all'interno dello spazio di vendita.
La volumetria è stata suddivisa tra un ordine inferiore ed un ordine superiore, aggettante in corrispondenza dell'entrata, il che permette di accentuare il gesto plastico di scavo degli angoli.
 
L’intervento non si ferma all'architettonico ma si estende alla progettazione dello spazio aperto esterno: il bordo pedonale si amplia per accogliere gli spazi di incontro per la comunità, aree d'attesa e di gioco per i più piccoli. La vegetazione si innesta facendo da quinta di completamento con il contesto circostante.
Altri supermercati sono in fase di progettazione e realizzazione.

  Scheda progetto: Coop Lombardia
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto
Nicola Colella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park Associati

Coop Lombardia

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata