extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Rivalta di Torino: logo per la Biblioteca Comunale
La biblioteca sarà nella nuova sede presso il Castello degli Orsini
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/09/2017 - Il Comune di Rivalta di Torino ha bandito il concorso di idee per l’ideazione di un logo identificativo della Biblioteca Comunale “Silvio Grimaldi” nella sua nuova sede presso il Castello degli Orsini.

Il "Castello degli Orsini" fonda le sue origini nel lontano medioevo (le prime notizie sulla presenza di un castello risalgono infatti ad un documento del 1062) e ancora oggi conserva molti dei tratti originali. Fondato in posizione dominante all’interno del ricetto, l'edificio rappresenta ancora oggi il baricentro del centro storico del Comune di Rivalta di Torino.
Appartenuto fino al XIX secolo alla nobile famiglia degli Orsini, dopo vari passaggi di proprietà, è stato acquisito nel 2006 dal Comune. All'indubbio valore storico ed architettonico, il complesso del Castello assomma anche una notevole importanza dal punto di vista culturale: si ricordano tra gli ospiti eccellenti Honoré De Balzac e Massimo D’Azeglio.

I lavori di restauro e rifunzionalizzazione di parte dell'edifico, durati quattro anni, consentiranno, a breve, di trasferirvi, secondo la destinazione d’uso individuata successivamente all’acquisizione da parte del Comune, la biblioteca comunale “Silvio Grimaldi”, oggi nella piazza principale del paese.

Il neorestaurato Castello e la biblioteca in fase di allestimento al suo interno, costituiscono un elemento identitario per lo sviluppo del territorio e per la formazione degli individui. La nuova biblioteca, nella sua funzione di “contenitore” di cultura a 360 gradi, insieme al parco antistante, devono essere riconosciuti dal territorio come patrimonio collettivo la cui valorizzazione e sviluppo richiede un responsabile ingaggio di tutta la comunità. Essa restituisce alla città un luogo simbolico, rappresentativo ed unico per Rivalta, ma di valore decisamente sovracomunale.

L’acquisizione a patrimonio comunale del Castello, avvenuta nel 2006, infatti, rientrava pienamente in una strategia di rivitalizzazione del centro storico atta a far crescere l’attrattività dell’intero ambito grazie al recupero del complesso ed alla sua reintegrazione, con un ruolo da protagonista, nel tessuto urbano di Rivalta.

La scelta di collocare all’interno del Castello la biblioteca comunale “Silvio Grimaldi” è certamente maturata per la necessità di ampliarne gli spazi, ma anche soprattutto per valorizzare un servizio che, nella dimensione e nella storia del territorio, costituisce il luogo e lo snodo privilegiato del rapporto tra ente locale e cittadini in materia culturale.

Nei locali sui tre piani, alcuni spazi resteranno a disposizione di eventi culturali altri e la convivenza tra la biblioteca e tali aree va letta come un’alleanza tesa a marcare fortemente l’identità di un luogo che deve essere concepito come spazio culturale e non solo di conoscenza; una sintesi ben rappresentata dalle modalità con cui si è proceduto alla rifunzionalizzazione dell'edificio garantendo la piena conservazione e valorizzazione dei beni artistici e architettonici presenti. Inoltre, la collocazione del servizio di biblioteca all’interno di un bene di alto valore storico-architettonico-artistico, consente di aspirare ad una proiezione ampia delle sue potenzialità attrattive.

I concorrenti, in possesso dei requisiti richiesti dal bando, dovranno far pervenire la propria proposta entro le ore 12:00 del giorno 20 novembre 2017.

Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:
- 1° classificato € 5.000,00
- 2° classificato € 1.500,00.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Rivalta di Torino

Ideazione di un logo identificativo della Biblioteca Comunale 'Silvio Grimaldi' nella sede del Castello di Rivalta

Il concorso di idee ha l’obiettivo di dotare la Biblioteca comunale di un segno grafico unico e riconoscibile (logotipo), identificativo del territorio e della cultura locale. I locali della Biblioteca “Silvio Grimaldi” verranno a breve trasferiti all’interno del Castello di Rivalta.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata