Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Politiche abitative: se n'è discusso a Urbanpromo
La rassegna dei progetti urbani fa il punto sull’housing sociale
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/11/2005 – Si è chiusa sabato scorso a Venezia la seconda edizione di Urbanpromo, l’evento di marketing urbano che presenta una rassegna di innovativi progetti di trasformazione urbana.

La giornata di giovedì è stata dedicata alle politiche abitative e ai nuovi strumenti del mercato immobiliare: prendendo spunto dalle dinamiche dei prezzi immobiliari e dagli effetti prodotti sulla domanda abitativa, nonchè dalle attuali tipologie di disagio abitativo, sono stati presentate e discusse le potenzialità dei nuovi strumenti che i Comuni e le Regioni stanno sperimentando.

Il convegno è un’occasione per segnalare le “buone pratiche” che sono in corso nelle città italiane per dare risposte nuove al problema della casa.

In proposito Lucio Contardi e Stefano Stanghellini, rappresentanti dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, hanno suggerito alcune linee di intervento: politiche fiscali che incoraggino i proprietari a mettere sul mercato degli affitti i propri immobili, più risorse per l’edilizia sociale, strumenti legislativi che spingano i Comuni ad attuare politiche urbane basate sulla perequazione e compensazione, sviluppo dei fondi immobiliari etici.

Su questo punto Gaetano Maccaferri, Presidente di Assindustria Bologna, nel suo intervento dedicato all’housing sociale per lo sviluppo e la crescita della città, ha avanzato la proposta della costituzione di un fondo immobiliare in cui conferire liquidità di investitori istituzionali per il controvalore necessario a costruire gli alloggi.

Si potrebbe così praticare un canone calmierato e destinare le case a giovani lavoratori, contribuendo a rendere competitivo il territorio.

Dello stesso tipo è l’esperienza illustrata da Sergio Urbani, Direttore della Fondazione Housing Sociale della Cariplo che ha costituito il fondo Abitare Sociale allo scopo di realizzare alloggi sociali su terreni comunali assegnati mediante bando pubblico.

Il "piano casa" lanciato nei giorni scorsi dal Governo Berlusconi è stato accolto con indifferenza dai relatori.


Vai alla scheda evento "Urbanpromo 2005"


Vai al sito di Fondazione Cariplo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/10/2006
Urbanpromo 2006: le novità e gli obiettivi
Intervista al presidente di Urbit Stefano Stanghellini

07/07/2006
Urbanpromo 2006 in tandem con la Biennale di Venezia
Nuova occasione di incontri su città e trasformazioni

31/10/2005
Urbanpromo 2005 al nastro di partenza
Conto alla rovescia per l’evento di marketing urbano organizzato dall’INU



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata