Flow

Lema

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Favela, profezia del mondo contemporaneo
A Venezia i lavori di Giulia Foscari sulle favelas brasiliane
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FAVELA, PROFEZIA DEL MONDO CONTEMPORANEO
28/09/2006 - In mostra a Venezia fino al 29 ottobre prossimo i risultati del lavoro condotto da Giulia Foscari sulle favelas brasiliane.

Lasciato da parte qualsiasi approccio di carattere umanitario o sociologico, è stato seguito un metodo scientifico per analizzare il fenomeno della favela, nella quale la realtà è ridotta a sommatoria di eventi, senza alcuna possibilità di sintesi.

È un fenomeno in vorticosa espansione che coinvolge oggi circa un miliardo di persone: la sua intrinseca destrutturazione ha portato l’autrice a rappresentare le favelas con immagini frammentarie e messaggi parziali.

Ma anche a rintracciare nei processi di costruzione dei barracos (cellule unitarie della favela) un principio di assemblaggio di materiali simile ad alcuni procedimenti compositivi tipici di una certa architettura contemporanea.

Le regole individuate possono quindi costituire il punto di partenza per nuove strategie di progettazione urbana adatta a far fronte all’incremento di popolazione nelle metropoli.

  Scheda evento:
Mostra:
07/09-29/10 VENEZIA
Dalla Favela alla Città Parametrica


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/10/2006
In mostra a Venezia il progetto Tong Li
Punto di incontro della cultura cinese con il design occidentale

06/10/2006
Architettura e liturgia nel novecento
A Venezia un convegno su chiesa, architettura e società

05/10/2006
Venezia, in mostra il progetto danese NoRA
I contributi culturali dei visitatori ridefiniscono gli ambiti della realtà urbana

04/10/2006
Venezia, in mostra l’architettura del Ticino
Architetture di passaggio, i progetti di sei studi

03/10/2006
Project Belgrade in mostra a Venezia
La grande isola centrale rispecchia la complessità della città

29/09/2006
Esperienze sinestetiche nello scenario urbano
Al Centro Zitelle di Venezia video performance e street art

22/09/2006
Spostamenti di Azioni, Vite e Confini di una Ipercittà
È il tema di VICE VERSA, mostra collaterale della Biennale di Venezia

21/09/2006
Metrò-polis, il trasporto pubblico per la riqualificazione
In mostra a Venezia stazioni d’autore per la metropolitana di Napoli

20/09/2006
Biennale di Venezia, tredici progetti per Punta Perotti
Ma il vincitore sarà realmente il nuovo volto dell’area barese?

18/09/2006
Celebrazione delle città 2: a Venezia i progetti vincitori
Architetti e studenti invitati a proporre “un’idea per la città”

15/09/2006
Conversazione con Rogers e Piano alla Biennale Venezia
L’architetto deve avere la forza di dire “rimaniamo in città”

14/09/2006
Venezia, in mostra l’architettura portoghese
Presentata una selezione di progetti realizzati in anni recenti

13/09/2006
Taiwan, piccole città autosufficienti
Un giardino di vetro con un’altalena e sassi come gocce d’acqua

24/08/2006
10. Mostra Internazionale di Architettura a Venezia
Tutte le novità del programma espositivo della Biennale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
07/09-29/10 VENEZIA
Dalla Favela alla Città Parametrica

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata