Superfici continue per gli spazi di Villa Serra alle porte di Bologna
Nel progetto di recupero a cura dello studio Ciclostile Architettura, il pavimento Deco Nuvolato di Isoplam unifica interni ed esterni, tra materia e paesaggio
12/11/2025 - Tra materia e paesaggio, le superfici continue Isoplam vestono interni ed esterni di un prestigioso rifugio immerso nel verde tra le colline bolognesi. Alle porte di Bologna, gli spazi di servizio della storica Villa Serra diventano un'abitazione contemporanea nel progetto di recupero e riconversione a cura dello studio Ciclostile Architettura.
In un contesto naturale di grande valore paesaggistico, la risposta architettonica proposta dallo studio riduce forma e materiali all’essenziale, in un dialogo continuo tra costruito e natura. L’edificio si pone come una presenza discreta, parzialmente incastonata nella collina.
Il cemento, modellato in volumi netti e continui, diventa la materia madre, evocando l’archetipo della grotta scavata nella roccia. Il vetro, suo contrappunto, si pone come unico filtro tra interno ed esterno, annullando la separazione con il paesaggio. La vegetazione, terzo elemento compositivo, invade progressivamente copertura, piano terra e giardino ipogeo, completando un ecosistema architettonico dove la natura si fa parte integrante del progetto.
All’interno dell’abitazione, la planimetria segue l’impronta dei fabbricati preesistenti, sviluppandosi in modo fluido: la zona giorno si apre verso l’area di accesso, più pubblica, mentre la zona notte si orienta verso il giardino retrostante, più intimo e protetto. Il piano seminterrato accoglie gli ambienti di servizio – palestra, lavanderia, sala relax – e una piccola suite con affaccio diretto sul giardino ipogeo.
La continuità materica del cemento definisce i percorsi e gli spazi orizzontali: dalle superfici interne ai marciapiedi esterni, le superfici continue Isoplam in Deco Nuvolato nel colore Mineral Grey, fino alla copertura piana che, oltre ai pannelli fotovoltaici, ospita un’area conviviale con gazebo, piscina e zone relax. Le ampie vetrate sono protette da un generoso sporto in calcestruzzo, in continuità con il solaio di copertura, che filtra la luce solare e ottimizza il comfort termico.
Il pavimento Isoplam in Deco Nuvolato sottolinea la coerenza materica e la forza espressiva quasi primordiale del progetto architettonico e d’interni. Scelto per le elevate performance tecniche e la resa estetica eterea e sfumata, il rivestimento continuo a base cementizia garantisce superfici dal look monolitico e continuo, in grado di coniugare alta resistenza all’usura e pulizia formale.
Le leggere variazioni cromatiche della superficie ampliano il dialogo con la luce naturale che attraversa gli ambienti, esaltando l’identità architettonica dello spazio e riflettendo la potenza generatrice della vegetazione circostante. Utilizzato sia al piano terra sia al livello ipogeo, Deco Nuvolato di Isoplam rafforza il legame tra interno ed esterno, offrendo un senso di continuità visiva e materica che contribuisce a definire l’atmosfera rarefatta e contemplativa dell’abitazione.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più