Dimensione testo  |
|
Max Dudler, Photo credit: © Xandra Linsin
16/10/2025 - Giovedì 23 ottobre 2025, dalle 17.00 alle 19.00, la Palazzina Reale di Firenze ospita il talk “Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio svizzero”, con protagonista Max Dudler, fondatore dello studio MAX DUDLER AG Zurigo. L’evento rappresenta il secondo appuntamento del ciclo “Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese e svizzero”, promosso dalla Fondazione Architetti Firenze.
Il talk, curato dall’architetto Arianna Callocchia all’interno del programma Glance Around, si inserisce nel percorso di incontri avviato nel 2022 con l’obiettivo di favorire il confronto culturale e professionale tra la scena architettonica italiana e quella internazionale.
Durante la conferenza, Max Dudler presenterà in anteprima per l’Italia una selezione di progetti di architettura e sviluppo urbano sostenibile, scelti per l’attenzione rivolta ai temi del cambiamento climatico, della riduzione delle emissioni di CO₂, dell’uso di materiali naturali e tradizionali, del riciclo e riuso in architettura, e del rispetto per l’essere umano e il contesto urbano e ambientale.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Caterina Bini, Presidente della Fondazione Architetti Firenze, Silvia Ricceri, Presidente dell’Ordine Architetti Firenze, Sara Funaro, Sindaca del Comune di Firenze, Fabrizio F.V. Arrigoni, Professore Ordinario di Composizione Architettonica e Urbana al DIDA-UniFi, Roberto Balzaretti, Ambasciatore di Svizzera in Italia, e Martin Joos, del Comitato rete SIA internazionale.
L’evento è organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata di Svizzera in Italia, della SIA – Società svizzera degli ingegneri e degli architetti – rete SIA internazionale, dell’Ordine degli Architetti di Firenze, del CNAPPC – Consiglio Nazionale Architetti, e del DIDA – Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, con il contributo di ChiantiBanca e Svizzera Turismo come partner tecnico.
Per l’intervento dell’architetto Dudler è prevista la traduzione consecutiva in italiano.
L’ingresso è libero e aperto al pubblico, e la partecipazione riconosce 2 CFP agli architetti.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Max Dudler, Heidepark München, Image credit: © Max Dudler, courtesy of Max Dudler Max Dudler, Heidepark München, Image credit: © Max Dudler, courtesy of Max Dudler Max Dudler, Max Towers Aesch, Photo credit: © Stefan Müller, courtesy of Max Dudler Max Dudler, Max Towers Aesch, Photo credit: © Stefan Müller, courtesy of Max Dudler Max Dudler, Europaallee Zurich, Photo credit: © Stefan Müller, courtesy of Max Dudler Max Dudler, Europaallee Zurich, Photo credit: © Stefan Müller, courtesy of Max Dudler
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|