16/10/2025 - In occasione di Cersaie 2025, Quintessenza Ceramiche presenta una casa attraversabile, dove gli spazi si susseguono con naturalezza: dall’ingresso al salotto, dalla cucina al terrazzo, dal bagno alla zona lavoro. Ogni ambiente prende forma attraverso la scelta dei materiali, la luce, i ritmi delle superfici.
Amarcord, Tempo e Terrae, tre nuove collezioni in anteprima, scandiscono il percorso. La ceramica qui non si limita a rivestire, ma segna gli spazi, accompagna i movimenti, crea pause e continuità. Le superfici parlano di mani che le hanno lavorate, di progetti pensati per durare nel tempo e dialogare con chi li abita, trasformando la casa in un luogo riconoscibile e insieme in continuo cambiamento.
Amarcord
Un viaggio nel tempo attraverso il colore e la memoria
La collezione Amarcord di Quintessenza Ceramiche prende ispirazione dal film di Fellini, tra le strade e i ricordi di Rimini degli anni ’30. Le piastrelle in gres porcellanato 5x15 cm raccontano tonalità intense – miele, ambra, tabacco, mogano, ottanio e bosco – che si intrecciano in superfici stratificate, capaci di restituire la ricchezza e la profondità di un passato che ancora parla. Amarcord non è solo rivestimento: è un invito a far rivivere emozioni e atmosfere che attraversano il tempo.
Tempo
La traccia lasciata dal tempo sulle superfici
In pasta bianca, con formati da 10x40 cm, la collezione Tempo di Quintessenza Ceramiche riprende l’essenza dei marmi più noti – Rosso Lepanto, Bianco Fantastico Arni, Nero Grand Antique – trasformandoli in superfici che segnano il ritmo della casa. Tre finiture scandiscono il percorso: Segni del Tempo, con incisioni che creano geometrie sobrie; Onde del Tempo, superfici ondulate che catturano la luce; Pausa del Tempo, piani che esaltano la matericità del marmo. Non è imitazione: è reinterpretazione del materiale, una nuova narrazione dello spazio.
Terrae
La terra prende forma in gres porcellanato 7x14 cm
La collezione Terrae si ispira alla materia e ai processi naturali: superfici mosse come argilla modellata dall’acqua e dal vento, cromie calde e minerali che vanno dal bianco Calce al nero Lava, passando per toni sabbiosi e terrosi. Le finiture metalliche – Ossidia Rame e Aluna Argento – aggiungono riflessi e profondità, introducendo contrasti inattesi. Terrae trasforma ogni superficie in materia viva, dove tradizione e innovazione dialogano in un unico racconto.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�