extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Amarcord, Tempo, Terrae. Dalla memoria alla materia
Quintessenza Ceramiche a Cersaie 2025: un percorso tra superfici, luce e passato che definisce la casa
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Quintessenza Ceramiche, TERRAE Quintessenza Ceramiche, TERRAE
16/10/2025 - In occasione di Cersaie 2025, Quintessenza Ceramiche presenta una casa attraversabile, dove gli spazi si susseguono con naturalezza: dall’ingresso al salotto, dalla cucina al terrazzo, dal bagno alla zona lavoro. Ogni ambiente prende forma attraverso la scelta dei materiali, la luce, i ritmi delle superfici.

Amarcord, Tempo e Terrae, tre nuove collezioni in anteprima, scandiscono il percorso. La ceramica qui non si limita a rivestire, ma segna gli spazi, accompagna i movimenti, crea pause e continuità. Le superfici parlano di mani che le hanno lavorate, di progetti pensati per durare nel tempo e dialogare con chi li abita, trasformando la casa in un luogo riconoscibile e insieme in continuo cambiamento.

Amarcord

Un viaggio nel tempo attraverso il colore e la memoria
 
La collezione Amarcord di Quintessenza Ceramiche prende ispirazione dal film di Fellini, tra le strade e i ricordi di Rimini degli anni ’30. Le piastrelle in gres porcellanato 5x15 cm raccontano tonalità intense – miele, ambra, tabacco, mogano, ottanio e bosco – che si intrecciano in superfici stratificate, capaci di restituire la ricchezza e la profondità di un passato che ancora parla. Amarcord non è solo rivestimento: è un invito a far rivivere emozioni e atmosfere che attraversano il tempo.

Tempo

La traccia lasciata dal tempo sulle superfici
 
In pasta bianca, con formati da 10x40 cm, la collezione Tempo di Quintessenza Ceramiche riprende l’essenza dei marmi più noti – Rosso Lepanto, Bianco Fantastico Arni, Nero Grand Antique – trasformandoli in superfici che segnano il ritmo della casa. Tre finiture scandiscono il percorso: Segni del Tempo, con incisioni che creano geometrie sobrie; Onde del Tempo, superfici ondulate che catturano la luce; Pausa del Tempo, piani che esaltano la matericità del marmo. Non è imitazione: è reinterpretazione del materiale, una nuova narrazione dello spazio.

Terrae

La terra prende forma in gres porcellanato 7x14 cm
 
La collezione Terrae si ispira alla materia e ai processi naturali: superfici mosse come argilla modellata dall’acqua e dal vento, cromie calde e minerali che vanno dal bianco Calce al nero Lava, passando per toni sabbiosi e terrosi. Le finiture metalliche – Ossidia Rame e Aluna Argento – aggiungono riflessi e profondità, introducendo contrasti inattesi. Terrae trasforma ogni superficie in materia viva, dove tradizione e innovazione dialogano in un unico racconto.

Quintessenza Ceramiche su Archiproducts.com


Quintessenza Ceramiche, AMARCORD


Quintessenza Ceramiche, TEMPO


Quintessenza Ceramiche, TERRAE


Quintessenza Ceramiche, AMARCORD


Quintessenza Ceramiche, TEMPO


Quintessenza Ceramiche, TERRAE

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
16.10.2025
Max Dudler a Firenze: l’architettura svizzera come modello di sviluppo urbano sostenibile
16.10.2025
Arnaldo Pomodoro tra scultura e memoria: a Milano il quarto capitolo di Open Studio
15.10.2025
Torna la Milano Arch Week: una settimana di eventi per riflettere su disuguaglianze e città
le altre news

Quintessenza Ceramiche, AMARCORD
Quintessenza Ceramiche, TEMPO
Quintessenza Ceramiche, TERRAE
Quintessenza Ceramiche, AMARCORD
Quintessenza Ceramiche, TEMPO
Quintessenza Ceramiche, TERRAE
1
2
QUINTESSENZA-CERAMICHE

1
2
MODULO
MAREA
CONFETTI
3LATI
PIGMENTO
MINIMA8.6
GENESI
ALCHIMIA
TINTE
PORTICCIOLO
1
2

QUINTESSENZA-CERAMICHE

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata