Level One

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Basilica di Massenzio: nuovo percorso e nuova identità
Alvisi Kirimoto firma un progetto che integra un palco polifunzionale e totem informativi, rinnovando la fruizione del monumento senza alterarne la memoria storica
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio Ph. © Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
07/10/2025 - Nel cuore del Parco archeologico del Colosseo, la Basilica di Massenzio si reinventa. Lo studio internazionale Alvisi Kirimoto firma il nuovo percorso espositivo del monumento, un intervento che intreccia memoria storica e sensibilità contemporanea, restituendo alla Basilica una funzione culturale e sociale senza comprometterne l’essenza.

Al centro del progetto c’è un palco polifunzionale, cuore dell’architettura temporanea e strumento di relazione tra monumento, visitatori ed eventi. Collocato nell’aula centrale, ristabilisce la continuità visiva tra le tre navate, superando le strutture in acciaio che un tempo interrompevano il percorso. Non è solo una quinta architettonica: ospiterà spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche e conferenze, e offrirà una prospettiva privilegiata sui dettagli monumentali della Basilica.

«Il nuovo palco rappresenta un intervento polifunzionale per importanti eventi culturali, mantenendo al contempo un rispetto rigoroso per il valore storico e culturale della Basilica», racconta Massimo Alvisi, co-fondatore dello studio. «Un segno contemporaneo leggibile e integrato con discrezione, che arricchisce lo spazio senza alterarne l’essenza».

Progettato per essere accessibile e versatile, il palco dispone di gradonate frontali con vista sugli Horti Farnesiani, scale e rampe laterali per collegare le navate e una scala nord che conduce all’abside, offrendo un’esperienza immersiva tra i resti architettonici. Luci integrate, parapetti in acciaio verniciato e sedute laterali garantiscono comfort e sicurezza durante le visite.

Costruito con un sistema modulare, il palco combina un’intelaiatura in acciaio e un piano in grigliato Keller, con finitura in multistrato di betulla scandita da listelli che si infittiscono verso il centro, guidando naturalmente lo sguardo verso la monumentalità della Basilica.

L’intervento si estende anche al piazzale della Basilica, riqualificato con pavimentazione in terra battuta naturale mista a calce e due totem illustrativi dotati di sistema audio-video, per una comprensione più completa del sito.

Ogni elemento del progetto — dal palco alle sedute, dalla pavimentazione ai totem — è pensato per valorizzare il monumento e ampliare le possibilità di fruizione. La Basilica di Massenzio, così, non solo conserva la propria memoria storica, ma si trasforma in uno spazio vivo, inclusivo e contemporaneo, riconnettendosi al flusso dei Fori e restituendo ai cittadini una nuova esperienza architettonica e culturale.

  Scheda progetto: Redevelopment of the visitor route through the Basilica di Massenzio
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.10.2025
Un’'architettura delle relazioni' per la comunità
07.10.2025
Basilica di Massenzio: nuovo percorso e nuova identità
06.10.2025
Il nuovo Kursaal di Abano Terme: architettura, verde e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Alvisi Kirimoto

Redevelopment of the visitor route through the Basilica di Massenzio

 NEWS CONCORSI
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Velux
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata